

Sulla terra rossa emiliana del “40° Memorial Eugenio Fontana, 2° Trofeo Assoservizi Group srl” Pellegrino vince il derby con Piraino. Avanti Serafini: si fermano Travaglia, Cecchinato, Dalla Valle e Jacopo Berrettini
di Tiziana Tricarico | 03 luglio 2024
Si è allineato ai quarti di finale il tabellone del "Modena Challenger, 40° Memorial Eugenio Fontana, 2° Trofeo Assoservizi Group srl", torneo Challenger ATP 75 dotato di un montepremi di 74.825 che si sta disputando sulla terra rossa del Tennis Club La Meridiana, che SuperTennis trasmette in diretta.
Andrea Pellegrino, n.158 ATP e quinto favorito del seeding, ha staccato il pass per i quarti aggiudicandosi per 64 75 il derby tricolore contro Gabriele Piraino, n.506 del ranking, in tabellone con una wild card.
Impresa di Federico Arnaboldi, n.459 del ranking, anche lui wild card, che ha eliminato per 62 67(5) 63, dopo una battaglia di quasi due ore e tre quarti, il francese Titouan Drouguet, n.140 ATP e terza testa di serie, mai affrontato prima in carriera.
Nulla da fare per Marco Cecchinato, n.365 ATP, promosso dalle qualificazioni, battuto per 64 76(1) dal peruviano Juan Pablo Varillas, n.159 del ranking e settimo favorito del seding, che si è così preso la rivincita per la sconfitta rimediata dal siciliano al primo turno del Challenger di Lima (terra) nel 2017.
Esce di scena anche Stefano Travaglia, n.243 ATP, superato per 63 76(6) dallo spagnolo Albert Ramos Vinolas, n.107 ATP e primo favorito del seeding. Per il 36enne di Barcellona si è trattato del terzo successo in altrettante sfide con il marchigiano.
Per quanto riguarda gli altri tennisti italiani in campo nel secondo turno prosegue la corsa Marcello Serafini, n.429 ATP, ripescato in tabellone come lucky loser, che ha battuto per 67(4) 63 75 l’argentino Federico August Gomez, n.224 del ranking.
Fuori Enrico Dalla Valle, n.249 ATP, semifinalista a Milano la scorsa settimana, che cede per 63 16 61 allo spagnolo Oriol Roca Batalla, n.165 ATP ed ottava testa di serie. Peccato perché il 26enne romagnolo era avanti 2-1 nel bilancio dei confronti diretti.
Secondo turno fatale anche per Jacopo Berrettini, n.495 del ranking, in gara con una wild card, sconfitto per 62 60 da Chun-Hsin Tseng di Taipei, n.161 del ranking e 9 del seeding, che si è preso anche la rivincita per la sconfitta rimediata proprio quest’anno, in due combattutissimi set, al primo turno sulla terra del Challenger di Barletta.
Non ci sono commenti