Chiudi

-
Campioni internazionali

Federer si arrabbia e vince ancora

Roger Federer discute con l'arbitro dopo un warning per troppo tempo perso. Ma supera in quattro set Marin Cilic. Non vinceva due partite di fila nello stesso torneo dall'Australian Open 2020

di | 03 giugno 2021

In una sfida per lunghi tratti nostalgica e quasi malinconica, Roger Federer fa valere l'orgoglio del campione. "Sono un po' sorpreso del mio livello" ha ammesso lo svizzero che ha sconfitto Marin Cilic  6-2 2-6 7-6(4) 6-2. "Ho avuto un po' di alti e bassi, ma ho servito bene nel tiebreak. Sono felice del risultato anche se oggi non è stato facile. E' un processo, naturalmente ci sono ancora delle cose da sistemare in difesa".

In ogni caso, torna a vincere due partite di fila nello stesso torneo per la prima volta dall'Australian Open 2020. Grazie al successo numero 1245, si assicura un posto al terzo turno contro Dominik Koepfer.

Lo fa dopo aver discusso con l'arbitro che gli ha riservato un warning per perdita di tempo sul 40 pari nel quinto game del secondo set.

Cilic era al servizio avanti 3-1, il giudice di sedia ha ammonito lo svizzero perché non era pronto in risposta quando il croato terminava la sua routine in battuta. Federer si stava spostando da un lato all'altro del campo per prendere l'asciugamano.

La discussione con l'arbitro Emmanuel Joseph è andata avanti per un paio di minuti. Federer ha insistito che avrebbe dovuto parlargli prima di optare per il formale warning, ha coinvolto anche Cilic tentando di ottenere una difesa d'ufficio da parte dell'avversario, invano.

Poi ha continuato a discutere con il giudice di sedia in francese al cambio campo.ù

Il match ha offerto anche una più edificante parentesi di eleganza e fair play nel primo punto del tiebreak. Il croato serve una prima nei pressi della riga. Lo svizzero concede l'ace, ma il giudice di sedia scende per verificare il segno e dimostra che la palla è lunga. Federer concede comunque il punto a Cilic, ma vincerà il più importante: l'ultimo di quel tiebreak.

Nel quarto set, un doppio fallo costa al croato il break che consente al 20 volte campione Slam di allungare 3-1. E' il preludio al decimo successo di Federer in undici confronti diretti.

"Guardando Federer, non ti accorgi che ha quasi 40 anni" diceva Marin Cilic prima del match. Guardando il croato, invece, ti accorgi piuttosto chiaramente che gli anni migliori sono ormai lontani. La sconfitta contro il giovane svizzero Stricker a Ginevra non è una coincidenza, ma la traccia del tempo passato, della memoria che diventa rimpianto.

Cilic diventa così l'ottavo giocatore sconfitto da Federer almeno una volta in tutti gli Slam. Non è in cattiva compagnia. Nell'elenco, infatti, figurano Stan Wawrinka, Tomas Berdych. Nicolas Kiefer, Tommy Robredo, David Nalbandian, Jo-Wilfried Tsonga e Mikhail Youzhny.


    Non ci sono commenti