

Una giornalista del Global Times ha pubblicato un breve video di Peng Shuai che conversa con la stella del basket Yao Ming. Quanto costerebbe alla Cina e a Shenzhen la rinuncia alle WTA Finals
di Alessandro Mastroluca | 19 dicembre 2021
Nuovo capitolo nella storia di Peng Shuai. Qingqing Chen, giornalista del Global Times, testata in lingua inglese di proprietà del governo cinese, ha pubblicato su Twitter un breve video di sette secondi in cui l'ex numero 1 del mondo in doppio ha parlato con l'icona del basket cinese Yao Ming. L'incontro sarebbe avvenuto nel corso del "FIS Cross-Country Skiing China City Tour", un evento promozionale per incentivare la conoscenza e la pratica dello sci di fondo che si è svolto sabato 18 dicembre secondo il sito del canale tv CGTN.
Qingqing Chen ha pubblicato anche una foto in cui Peng compare insieme a Yao, alla campionessa olimpica di vela Xu Lijia e al due volte oro olimpico nel tennis-tavolo Wang Liqin.
La pubblicazione del video si inserisce in una partita sportiva, economica e politica che coinvolge la Cina. Dopo le accuse che Peng ha rivolto all'ex vice-premier Zhang Gaoli, sostenendo che l'avesse costretta a un rapporto sessuale nel 2018, per due settimane sono sparite le tracce di Peng sui social network. Dall'inizio di novembre ad oggi, Peng ha avuto solo due contatti noti al di fuori della Cina, le due video-chiamate con il presidente del CIO di cui non sono stati resi noti né fotogrammi né trascrizioni, totali o parziali.
A friend sent me this video showing Chinese tennis star player Peng Shuai talked with Yao Ming, one of the most beloved players in @NBA history, this morning at an event “FIS Cross-Country Skiing China City Tour’ in Shanghai. pic.twitter.com/Ebduv5rean
— Qingqing_Chen (@qingqingparis) December 19, 2021
La WTA ha chiesto prove tangibili e indipendenti che Peng non sia sottoposta a coercizioni di alcun tipo e l'avvio di un'indagine imparziale sulle sue accuse. Non essendo accaduto, il CEO Steve Simon ha sospeso tutti i tornei in Cina nel 2022.
La pubblicazione di questo breve video può rientrare anche nelle strategie cinesi di risposta al boicottaggio diplomatico degli USA, che non invieranno alcun rappresentante del governo all'Olimpiade invernale a Pechino. Nel corso dei Giochi, in programma dal al 20 febbraio 2022, Bach ha promesso di incontrare Peng Shuai.
Anche questo è un tentativo di distensione, per evitare la cancellazione definitiva dei nove tornei WTA in Cina, comprese le Finals assegnate nel 2018 a Shenzhen fino al 2028, con un montepremi da 14 milioni di dollari (cinque in più del prize money delle Nitto ATP Finals) e la promessa di costruire un nuovo stadio all'avanguardia secondo un progetto da 566 milioni.
Shenzhen, sottolinea la Reuters, è la città simbolo della trasformazione economica cinese, sede di colossi come Huawei Technologies e Tencent Holdings.
"Non sappiamo se la WTA tornerà in Cina" ha detto un portavoce del governo di Shenzhen alla Reuters.
Per ora, a Shenzhen si è giocata una sola edizione del torneo, nel 2019. L'anno scorso, infatti, le WTA Finals sono state cancellate a causa della pandemia e quest'anno sono state eccezionalmente disputate a Guadalajara.
Secondo Mark Dreyer del China Sports Insider, il modello di business della Gemdale, grande agenzia immobiliare che sponsorizza le WTA Finals, "non punta tanto al rientro dell'investimento attraverso la vendita dei biglietti o simili. Cercano di ingraziarsi politicamente il governo di Shenzhen" ha spiegato l'analista, sempre alla Reuters. Per ora, la costruzione dello stadio nel distretto di Futian va avanti. Ma non è affatto sicuro che vi si giocheranno ancora le WTA Finals.
Non ci sono commenti