Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Atp

ATP Winston-Salem, storia e curiosità: Sonego primo campione italiano

La storia e le curiosità dell'ATP di Winston-Salem, vinto nel 2024 da Lorenzo Sonego. Da record il bis di John Isner

di | 22 luglio 2025

L'impianto che ospita l'ATP di Winston-Salem (foto ATP)

L'impianto che ospita l'ATP di Winston-Salem (foto ATP)

Dal 2011 Winston-Salem, in North Carolina, ospita ogni anno l'ultimo torneo ATP prima dello US Open.

La sede
L'ATP 250 di Winston-Salem si gioca all’interno del Wake Forest Tennis Complex, una struttura per ospitare le squadre maschili e femminili di tennis della Wake Forest University, accanto allo stadio della squadra di football americano di quel college. Il complesso dispone di 13 campi Deco-Turf II, la stessa superficie utilizzata agli US Open, ed è stata progettata con l’obiettivo di poter ospitare i Campionati NCAA, che si sono svolti lì per la prima volta nel 2018. La struttura comprende anche otto campi indoor.

ATP Winston-Salem, storia e albo d’oro

La storia del Winston-Salem Open inizia per l'ATP nel 2011, ma l'evento attuale eredita in realtà la tradizione del torneo di Long Island, nato come esibizione a quattro giocatori nel 1981. Nel 1990, il torneo di Long Island è entrato a far parte del nuovo circuito ATP Tour. Negli anni ha cambiato diverse sponsorizzazioni e, di conseguenza, denominazioni. Nel 2005 la USTA, la Federtennis USA, ha deciso di acquistare il torneo maschile di Long Island e unirlo all’evento femminile di New Haven. Il torneo resta combined fino al 2011, quando le competizioni maschili e femminili si separano e il torneo ATP si sposta, appunto, a Winston-Salem.

Nelle edizioni qui disputate, il record di successi nell'albo d'oro spetta all'idolo di casa John Isner, nato in North Carolina, a Greensboro. Lo statunitense ha vinto le prime due edizioni a Winston-Salem, nel 2011 e 2012: è l'unico ad aver trionfato più di una volta in singolare. Due anche i successi dei campioni più titolati in doppio: Jean-Julien Rojer e Horia Tecau (2017-18) Nathaniel Lammons e Jackson Withrow (2023-24).

I migliori risultati degli italiani a Winston-Salem

Nel 2024 Lorenzo Sonego ha ottenuto il primo titolo per un italiano a Winston-Salem. In North Carolina ha conquistato il suo quarto trofeo ATP, il 95mo per l'Italia in singolare nel circuito maggiore. In finale ha sconfitto Alex Michelsen 60 63. Nell'era Open solo altri due italiani avevano vinto una finale ATP perdendo così pochi game prima di lui: Marco Cecchinato a Buenos Aires nel 2019 (61 62 a Diego Schwartzman) e Francesco Cancellotti a Palermo nel 1994 (60 63 a Miloslav Mecir).

Il primo a raggiungere i quarti di finale resta Andreas Seppi, nel 2014.


    Non ci sono commenti