

Arnaldi sfida Struff. Per Fognini esordio contro Moutet, poi l'eventuale sfida al n. 1 del seeding Zverev. Sonego parte con Halys
di Samuele Diodato | 08 giugno 2025
Il BOSS OPEN, dal Tennisclub Weissenhof di Stoccarda (ATP 250 – montepremi 751.630 euro) rappresenta dal 2015 uno degli appuntamenti che apre la stagione del tennis su erba nel circuito ATP. Un torneo disputato sin dal 1898, ma che col passaggio dalla terra battuta all’erba (proprio nel 2015) ha visto trionfare due volte Matteo Berrettini (nel 2019 e nel 2022). Il romano, finalista uscente (sconfitto da Jack Draper), non sarà presente però nell’edizione 2025 del torneo.
Lunedì debutta Matteo Arnaldi (n. 36 ATP). Il sanremese giocherà contro il tennista di casa Jan-Lennard Struff (n. 87, wild card) la sua prima partita a Stoccarda, su una superficie – l’erba – in cui a livello ATP ha uno storico di 1-3. Il testa-a-testa vede avanti l'italiano, vittorioso in tre set nella sfida disputata al Masters 1000 di Shanghai del 2023.
Ai nastri di partenza anche Lorenzo Sonego (n. 44) e Fabio Fognini (n. 107) in tabellone grazie ad una wild card.
Sonego sfiderà Quentin Halys (n.52), contro il quale ha vinto l'unico precedente, sulla terra di Monaco di Baviera nel 2023. Il torinese sull’erba ha vinto nel 2019 il suo primo dei quattro titoli nel circuito maggiore, in quel di Antalya. Nel dettaglio, a Stoccarda ha un bilancio di 3-2 nel main draw: nel 2022 si è fermato nei quarti con Berrettini e nel 2023 ha battuto proprio quest’ultimo prima di perdere al secondo turno.
Fognini, ancora a caccia della prima vittoria ATP nel 2025, se la vedrà invece contro il n. 73 Corentin Moutet, mai affrontato prima d'ora. Stoccarda è una città che conosce molto bene, ma con una piccola particolarità. Il ligure, infatti, ha giocato nel torneo solamente nella sua versione sul rosso, 11-3 il bilancio nel main draw, vincendo il titolo nel 2013 (in finale su Philipp Kohlschreiber) e arrivando in semifinale nel 2009 e nel 2014.
In caso di vittoria, Fognini e Sonego incontrerebbero rispettivamente le prime due teste di serie, Alexander Zverev (n. 3) e Taylor Fritz (n. 4), che usufruiranno di un bye al primo turno. Arnaldi è invece nel secondo quarto di finale, in rotta di collisione prima con il n. 8 Jiri Lehecka (n. 34 del mondo) e poi con il n. 3 del tabellone Ben Shelton (n. 13).
Non ci sono commenti