

Per l'americano quarto titolo in carriera sull'erba dopo i tre vinti a Eastbourne. Prestazione impeccabile interrotta dalla pioggia contro uno Zverev apparso ancora in rodaggio nella lettura della nuova superficie
di Ronald Giammò | 15 giugno 2025
Alla fine ha vinto il giocatore più erbivoro, quello trovatosi più a suo agio con la nuova superficie che in passato gli è già valsa tre titoli - tutti nella stessa località: Eastbourne - e su cui ha confermato di avere un buon feeling. Taylor Fritz tocca quota nove titoli in carriera, imponendosi su Alexander Zverev nel Boss Open di Stoccarda, vinto in due set col punteggio di 64 76(0).
Per Zverev l'appuntamento con il primo titolo in carriera sul verde è quindi rimandato e nel suo palmares i migliori risultati resteranno almeno per un'altra settimana le due finali giocate ad Halle nel 2016 e 2017. A parità di vincenti (18-17 per l'americano), la differenza l'hanno fatta i gratuiti, con il tedesco falloso nel doppio delle occasioni rispetto al suo rivale (24-12). Ma al di là dei numeri, è stato l'atteggiamento in campo di Fritz a suggerire fin dalla metà del primo set un risultato che solo l'interruzione per pioggia di più di un'ora poteva in qualche modo alterare inquinando le condizioni di giornata.
He is SO back ??@Taylor_Fritz97 | @boss__open | #BossOpen pic.twitter.com/znvWcYLF8C
— ATP Tour (@atptour) June 15, 2025
TAYLAWN RETURNS ??@Taylor_Fritz97 claims his 9th ATP title with a commanding 6-3, 7-6 win over Zverev in Stuttgart!@boss__open | #BossOpen pic.twitter.com/kwN1WHkfzl
— ATP Tour (@atptour) June 15, 2025
Per il resto, fin dalla prima di servizio (88% di punti ricavati per lui), il nuovo n.4 del mondo, posizione che Fritz riguadagnerà da domani, è riuscito a interpretare al meglio una superficie privo di qualsiasi retaggio ereditato dalla sua stagione sulla terra battuta. Una stagione, per sua stessa ammissione "deludente" che sul verde potrà ora provare ad esser riscattata. Due gli snodi cruciali del match: il primo lo si è vissuto a metà primo parziale, un settimo game chiuso a zero dall'americano bissato dal break colto alla seconda chance, dopo una prima fallita nello stesso game.
Con la pioggia a interrompere le operazioni, il secondo set è filato via senza altre opportunità e privo di un game conclusosi ai vantaggi. Una monotonia interrotta nelle battute finali, quando Zverev ha tentato di forzare la mano issandosi sullo 0-30 quando il punteggio lo vedeva in vantaggio 5-4, salvo poi incassare tre servizi vincenti di Fritz a frustrare il suo blitz. L'ultima disperata resistenza, il tedesco l'ha costruita subito dopo quando è stato invece l'ex finalista degli US Open a costruirsi la chance per portarsi poi alla battuta per chiudere il match. Giunti al tie-break, si è assistito a un monologo: per il dispiacere del pubblico di casa, tutto schierato per il suo beniamino, e lo sponsor del torneo, che ha in Fritz uno dei suoi testimonial di punta.
Non ci sono commenti