Chiudi

-
Atp

Sonego debutta al meglio a Marsiglia: battuto Van de Zandschulp

Lorenzo Sonego ha sconfitto Botic Van de Zandschulp all'Open 13 Provence di Marsiglia. Lo attende Bonzi o Van Assche

di | 10 febbraio 2025

20250210_GettyImages_2195216342.jpg

Inizia al meglio il percorso di Lorenzo Sonego all'Open 13 Provence, l'ATP 250 sul duro indoor (montepremi 767.545 euro) al Palais des Sports di Marsiglia, in Francia. Il torinese, numero 35 del mondo e testa di serie numero 7, ha sconfitto 61 36 63 l'olandese Botic Van de Zandschulp, numero 85 del mondo con un best ranking di 22, che non vince una partita dalla Final 8 di Coppa Davis dello scorso novembre: a Malaga ha messo di fatto fine alla carriera di Rafa Nadal prima di cedere con la sua nazionale in finale contro l'Italia. Il torinese aveva vinto anche l'unico precedente, in condizioni di gioco del tutto simili, al primo turno delle qualificazioni per il Masters 1000 di Parigi-Bercy, sempre sul duro indoor, nel 2024.

Sonego batte Van de Zandschulp a Marsiglia, la cronaca del match

Se vinci otto punti su 15 nei tre game di risposta e ottieni due break, poi al servizio ne lasci appena sei quando metti in campo la prima, il 6-1 diventa una conseguenza logica. Il tennis non sarà sport aritmetico, è vero, ma i numeri difficilmente mentono.

Inatteso, però, arriva il break nel primo turno di servizio del secondo set. Impreciso con il diritto come non era stato nella prima parte del match, Sonego si ritrova sotto 0-2 dopo aver vinto solo due dei primi dieci punti giocati. La partita sfugge dalle mani del torinese anche per merito del "trasformista" orange, che quando meno te l'aspetti torna ad essere il giocatore capace di sorprendere Carlos Alcaraz allo US Open, pur senza mai cambiare espressione o abbandonare il suo posato e apparentemente distaccato contegno.

Sonego ha anche l'occasione per raddrizzare il set nel quinto game, ma l'olandese salva la prima con un ace, poi la seconda sfuma insieme a un diritto strappato in avanzamento dall'azzurro. Sonego resta in scia, ma altre occasioni non ne ha. Si arriva così all'ultimo game del set, un gioco semi-perfetto da parte di Van de Zandschulp che stampa due ace e due prime vincenti per rimandare ogni verdetto al terzo.

Sonny qui si gioca tutti gli assi che ha in mano, e lo fa alla grande. Colpisce sempre in spinta, comanda con il diritto e con la prima di servizio è una garanzia. Il 3-0 con break di vantaggio, specchio fedele dell'inizio del parziale, prelude a un finale da urlo dopo un ultimo game da applausi, tutto interpretato in verticale. L'olandese salva comunque i primi tre match point dal 5-3 40-0 al 40-40, ma non basta. Al quarto match point, non appena l'ultimo diritto di Van de Zandschulp tocca la rete, Sonego può gridare la sua gioia e il suo orgoglio.

 

Sonego, che partecipa per la prima volta al classico torneo che caratterizza questa parte della stagione in Provenza, ha ottenuto la nona vittoria di fila  contro avversari fuori dalla Top 50, tra qualificazioni e main draw. E punta al secondo titolo indoor in Francia dopo il successo a Montpellier nel 2022. 

Al secondo turno lo aspetta il vincitore del derby francese tra Benjamin Bonzi, numero 64 del mondo, e Luca Van Assche, numero 164, allenato da Vincenzo Santopadre, storico coach di Matteo Berrettini, che da quest'anno supporta il team di Sonego nei periodi di allenamento fuori dai tornei.


    Non ci sono commenti