Chiudi

-
Atp

Marsiglia: Sonego si arrende a Humbert nei quarti di finale

L'azzurro (n. 35 ATP) si è arreso con un break per set contro al campione in carica e testa di serie n. 2 dell'ATP 250 di Marsiglia. Per lui, domani, semifinale contro il belga Zizou Bergs, che ha usufruito del ritiro di Zhang Zhizhen

di | 14 febbraio 2025

20250120_Sonego_1.jpg

Lorenzo Sonego le ha provate come sempre tutte, ma questa volta non è bastato contro Ugo Humbert (n. 17 al mondo). L’azzurro, n. 35 del ranking ATP, ha ceduto il passo ai quarti di finale del Open 13 Provence (ATP 250 di Marsiglia - montepremi di 767.545 euro) di fronte al padrone di casa e campione in carica con il punteggio di 64 64.

Continua così l’ottimo rendimento di Humbert davanti al suo pubblico, con un parziale di 16 vittorie ed una sconfitta (la finale dell'ultimo Masters 1000 di Parigi-Bercy, per mano di Alexander Zverev). Domani, in semifinale, affronterà il belga Zizou Bergs (n. 62), che ha usufruito del ritiro di Zhang Zhizhen (n. 52).

IL MATCH

Si fa cogliere fuori posizione, nei primi due punti del match, il torinese, che sbaglia due dritti in maniera evidente e si ritrova sotto 0-30 al servizio. Lo svantaggio, però, si fa irrecuperabile dopo un vincente di Humbert col dritto lungolinea. Sullo 0-40, infatti, il francese si presenta a rete, e il passante di Sonego finisce lungo, decretando un break che si rivelerà fatale per le sorti del primo parziale.

L’azzurro è perfettamente in partita e ha un’ottima intensità da fondo campo, tenendo bene gli scambi. Nei suoi turni di servizio, però, il mancino di Metz si difende altrettanto bene, chiudendo il set per 6 giochi a 4 dopo 40 minuti. Pochi rimpianti, per l’allievo di Fabio Colangelo, sulle due palle del contro-break arrivate nel secondo game, cancellate da un ace e da un servizio vincente del tennista di casa. Il quale, tenuta la battuta dopo 16 punti nel suddetto gioco, tiene poi un ottimo rendimento col colpo di inizio gioco, perdendo solo tre punti nei successivi quattro turni di battuta grazie ad un solidissimo 84% di punti vinti con la prima di servizio (16/19).

In cinque dei sei precedenti prima di oggi, lo sconfitto ha sempre conquistato almeno un set (l’azzurro vinse in quattro set al Roland Garros l’ultima volta). E anche oggi è una sfida che si gioca sui dettagli, sulla capacità di non perdere campo ed essere aggressivi alla prima occasione buona.

L’italiano tiene meglio le due diagonali nel secondo set, e come il suo avversario nel primo set, salva due palle break in un game da 16 punti in avvio. Ne salva una, invece, Humbert nel quarto gioco, ancora con un servizio vincente. La svolta, purtroppo per l’azzurro, arriva sul suo servizio. La strategia è più aggressiva, con l’idea di cercare la rete quando possibile. Con questo approccio, nonostante qualche errore, salva altre due chance pericolosissime, giocando quasi in controbalzo per forzare due volte l’errore del transalpino.

Alla risposta, tuttavia, il classe 1998 incide di più: quando trova la via della rete, sulla terza palla break, la volée di dritto di altissima fattura, e Sonego – pur allungandosi – non riesce a controbattere. Anche questa volta, l’allungo risulta decisivo, quando si ha un servizio oggi letale come quello di Humbert, che raggiunge così la sua quarta semifinale a Marsiglia dopo quelle del 2019, del 2021 e del 2024.


Non ci sono commenti
Loading...