

Jannik Sinner ha 12.030 punti in classifica. Dal 1990 solo Djokovic, Federer, Murray e Nadal erano riusciti ad accumularne più di 12 mila nel ranking ATP
14 luglio 2025
Solo i Fab Four erano riusciti ad arrivare dove è giunto Jannik Sinner. Dal 1990, infatti, da quando è nato l'ATP Tour nella forma che conosciamo oggi, soltanto Rafael Nadal, Roger Federer, Novak Djokovic e Andy Murray hanno superato i 12 mila punti nel ranking. Jannik Sinner da oggi è il quinto della lista grazie al trionfo a Wimbledon, il primo in singolare per un giocatore italiano.
Dopo la vittoria su Carlos Alcaraz, Sinner può vantare nove Big Titles, categoria nella quale l'ATP fa rientrare i tornei del Grande Slam, le Nitto ATP Finals, gli ATP Masters 1000 e i Giochi Olimpici.
Jannik a Wimbledon, un trionfo da prima pagina!
Tutti i Big Titles di Sinner sono arrivati negli ultimi due anni, a partire dalla sua prima vittoria nell’agosto 2023 a Toronto. In questo periodo ha vinto quattro titoli del Grande Slam, quattro trofei ATP Masters 1000 e un titolo alle Nitto ATP Finals (2024).
Complessivamente in carriera Sinner ha vinto un Big Title ogni 6,6 tornei giocati in carriera. Solo Novak Djokovic (3,3), Rafael Nadal (3,5), Alcaraz (4,3), Roger Federer (4,4), Pete Sampras (4,9) e Andre Agassi (6,1) hanno una percentuale di conversione migliore negli eventi più prestigiosi del calendario.
A un solo titolo dello Slam da Carlos Alcaraz (che ne ha vinti cinque), a Sinner manca inoltre solo il trionfo al Roland Garros per completare il Career Grand Slam. E può candidarsi per riuscire nell'impresa delle imprese, ovvero vincere tutti i quattro Slam nella stessa stagione. Nel tennis maschile nessuno ci è più riuscito dal 1969.
Non ci sono commenti