

Jannik Sinner ha il diritto e il rovescio migliori nel circuito ATP secondo i dati Tennis Data Analysis elaborati da Tennis Viz. Grandi campioni del passato hanno paragonato il diritto di Jannik a leggende come Andre Agassi e Pete Sampras
di Alessandro Mastroluca | 17 settembre 2024
"Il suono che fa la palla quando colpisce Sinner è straordinario, non è vero?". Così parlava il coach Darren Cahill durante l'Australian Open. Così dicono campioni del passato che hanno visto e sentito Andre Agassi o Pete Sampras. I numeri lo confermano. Secondo i dati ATP raccolti da Tennis Data Analysis ed elaborati da Tennis Viz, Sinner ha il diritto migliore nel circuito ATP per qualità (8,8 su una scala da uno a 10), anche alla luce della velocità media (125 km/h, otto in più rispetto alla media nel circuito ATP).
Se la velocità è rimasta stabile dal 2021 ad oggi, la meccanica del gesto si è evoluta. E' passato da 2.883 rotazioni al minuto a 3.041, dunque il colpo è diventato più lavorato senza per questo perdere profondita o efficacia. Anche se l'altezza media sopra la rete è comunque più bassa rispetto alla media registrata nel circuito maschile.
Sinner ha anche il rovescio migliore nel Tour nelle ultime 52 settimane (qualità media di 8,48 secondo lo stesso algoritmo, sempre in una scala da 1 a 10). Ma è il suono del diritto che colpisce di più.
The Champ @usopen ????@janniksin is dominating the Race to Turin leaderboard with an impressive 9?0?0?0?points??
— Tennis Insights (@tennis_insights) September 9, 2024
Take a look at his standout #Insights numbers for the 2024 season so far??#TennisInsights | @atptour pic.twitter.com/S0R5xGHhIB
"Ha un suono speciale, è come una frustata: mi ricorda come colpiva Pete Sampras" ha detto lo svedese Thomas Enqvist, ex numero 4 del mondo, alla tv statunitense ESPN. "Quando parlavamo di Sampras, dicevamo che la sua palla andava 'attraverso il campo', ovvero che schizzava via dopo il rimbalzo. Non è solo una questione di velocità di reazione della palla una volta che toccava terra. Ecco, Sinner in questo me lo ricorda molto".
Per James Blake, ex Top 10 USA, quello di Sinner "è oggi uno dei diritti migliori nel tennis mondiale". L'ex numero 2 del mondo, Tommy Haas, accosta l'effetto che ha vedere il diritto di Sinner a quello che aveva per lui osservare il giovane Andre Agassi. "Vedevo come faceva esplodere il diritto e il rovescio ed ero in soggezione, volevo tirarlo come lui - ha raccontato a ESPN -. Oggi è lo stesso con Jannik che può poggiare su solidità e controllo".
Con una tale qualità nei colpi a rimbalzo, non stupisce che Sinner sia il miglior giocatore nel circuito ATP, nelle ultime 52 settimane, per punti vinti negli scambi in cui si è trovato in posizione d'attacco (73%) e in difesa Sinner is 10th in the Steal metric, winning (37,5).
In ogni zona del campo, infatti, da ogni posizione Sinner può tirar fuori il vincente, mettere l'avversario in una posizione scomoda, costringerlo a sbagliare. E' stata proprio questa maggiore solidità, ad esempio, uno dei fattori tattici decisivi nella finale dello US Open nettamente vinta su Taylor Fritz. Con presupposti così, Sinner è pronto a far sognare i tifosi che a Torino vogliono vederlo diventare il primo campione italiano alle Nitto ATP Finals.
Non ci sono commenti