Chiudi

-
Atp

Sinner tra i grandi: inizia la 52ma settimana da numero 1

Sinner è il quinto giocatore a raggiungere questo traguardo alla prima esperienza in vetta al ranking ATP

02 giugno 2025

20250529_Sinner_Gasquet__3.jpg

Jannik Sinner oggi inizia la sua 52ma settimana consecutiva in vetta alla classifica ATP. E' il quinto giocatore, dei 29 che sono stati al numero 1 da quando esiste il ranking computerizzato (dal 1973), capace di a mantenere la vetta per un anno intero durante la prima esperienza da numero 1.

Prima Sinner, ci erano riusciti Roger Federer (237 settimane, da febbraio 2004 ad agosto 2008), Jimmy Connors (160 da luglio 1974 ad agosto 1977), Lleyton Hewitt (75 da novembre 2001 ad aprile 2003) e Novak Djokovic (53 da luglio 2011 a luglio 2012). Se Bjorn Borg non avesse strappato a Connors per una sola settimana il primato il 23 agosto 1977, Jimbo avrebbe potuto vantare 245 settimane consecutive da numero 1 alla prima esperienza, poiché il 29 agosto riconquistò subito la vetta da Borg e la mantenne per altre 80 settimane fino all’8 aprile 1979.

Solo altri quattro hanno detenuto il numero 1 per un anno ininterrotto in qualsiasi momento della carriera: Ivan Lendl, Pete Sampras, John McEnroe e Rafael Nadal.

Sinner è diventato il primo italiano numero 1 del mondo il 10 giugno 2024, dopo il Roland Garros. Ha vinto a Halle il primo torneo giocato da numero 1 del mondo, poi ha consolidato il suo primato con i titoli a Cincinnati e allo US Open, parte di una striscia di 15 vittorie consecutive, interrotta solo nella finale di Pechino. Sono poi arrivate altre 26 vittorie consecutive. Ha trionfato a Shanghai e alle Nitto ATP Finals nel 2024, ha difeso con successo il titolo all'Australian Open e raggiunto la finale agli Internazionali BNL d'Italia.

A metà del Roland Garros, dove l’anno scorso ha raggiunto la semifinale, secondo le proiezioni in tempo reale del ranking ATP, che non tengono in considerazione i punti del Roland Garros 2024, Sinner ha un solido vantaggio di oltre 2.500 punti su Carlos Alcaraz (n.2). Da qui al prossimo Slam, l’italiano perderà 500 punti per il titolo di Halle e 400 per i quarti di finale a Wimbledon. Tuttavia, Alcaraz ne perderà ben 2.000 per il titolo vinto a Wimbledon nel 2024.

La minaccia più concreta alla posizione di Sinner come numero 1 potrebbe arrivare ad agosto, tra Cincinnati e lo US Open.


    Non ci sono commenti