

Lo svizzero, ex n.3 del mondo, cade in due set contro Lajovic. Per l'altoatesino sarà la prima volta contro l'attuale n.82 del mondo. Alle 23 replica su SuperTennis del match Wawrinka-Lajovic
di Ronald Giammò | 04 ottobre 2023
Ha preso il via il Masters1000 di Shaghai (8.800.000$, cemento) penultimo torneo di tale caratura iin calendario prima dell'ultimo atto di Bercy, in calendaro a fine ottobre. Poche le sfide risoltesi in tre set che in due casi hanno visto come protagonisti giocatori tedeschi. Yoshihito Nishioka (n.38 Atp) ha avuto la meglio su Daniel Altmaier solo al tie-break del 3°set - 64 36 76(2) - regalandosi così un secondo turno contro la testa di serie n.8 del seeding Casper Ruud.
Vittoria - 64 (10)67 63 - invece per Jannick Hanfmann (n.52) opposto all'australiano James Duckworth: dopo aver fallito quattro match point nel corso del tie-break del 2°set, Hanfmann non ha concesso più alcuna palla break nell'ultimo parziale trovando subito il break in avvio e chiudendo poco oltre le 2'20 minuti di gioco. Il suo prossimo avversario sarà l'americano Christopher Eubanks contro cui ha giocato una sola volta in carriera, imponendosi, nel lontano 2018, al secondo turno delle qualificazioni per il Roland Garros.
Da segnalare la bella vittoria colta da Dusan Lajovic in due set contro Stan Wawrinka - 64 76(7) - che vale al serbo un secondo turno contro l'olandese Tallon Griekspoor per quello che sarà anche il loro primo faccia a faccia in carriera. Match emozionante, quello che ha segnato l'uscita di scena del vincitore di 3 Grand Slam, che nel tie-break risolutore ha annullato prima un match point per poi sciupare l'occasione di pareggiare i conti salvo infine arrendersi alla seconda occasione.
Partita ispirata quella condotta e vinta dall'ungherese Fabian Marozsan contro il francese Arthur Rinderknech - 76(6) 62 - che definisce ora un secondo turno di sicuro spettacolo contro l'aussie Alex De Minaur. E vittoria altrettanto netta quella fatta registrare dall'americano Mackenzie McDonald (n.39) contro il francese Corentin Moutet (n.119). E successo convicnente anche per l'altro ungherese Marton Fucsovics che in 80' si è disfatto del qualificato kazako Denis Yevseyev col punteggio di 64 62 ed è ora atteso dal canadese Felix Auger-Aliassime.
Americano sarà anche l'avversario da cui prenderà le mosse il torneo di Jannik Sinner, atteso da un esordio contro Marcos Giron, bravo ad imporsi in due set - 64 62 - contro il colombiano Daniel Elhai Galan. Tra il n.4 del mondo e il suo prossimo rivale non ci sono scontri diretti in archivio. Iniziata la stagione da n.99 del mondo, il cinese Zhizhen Zhang continua a scalare posizioni nel ranking. Grazie al netto successo ottenuto contro il francese Richard Gasquet (61 61 in meno di un'ora di gioco), Zhang è già visrtualmente il nuovo n.60 del mondo e contro l'argentino T.M. Etcheverry avrà al secondo turno l'occasione di perfezionare ulteriormente la sua classifica.
In chiusura di giornata, al termine della sessione serale, hanno trovato gloria anche Y.H. Hsu, n.183 del mondo da Taipei, che a sorpresa ha battuto in tre set - 76(5) 46 64 - l'australiano Max Purcell; il cileno Cristian Garin (n.99), vincitore in due set - 64 76(10) - lunghi due ore contro Aleksandar Kovacevic; e non ultimo Roman Safiullin, che dopo la finale persa a Chengdu la settimana scorsa, ha confermato il suo buon feeling con la Cina superando in due set - 63 62 - Andy Murray.
Non ci sono commenti