
Chiudi
Nella lista degli iscritti al Masters 1000 di Monte-Carlo troviamo Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli.
di Alessandro Mastroluca | 13 marzo 2025
Cinque italiani saranno ammessi direttamente nel main draw del Rolex Monte-Carlo Masters, il Masters 1000 in programma nel Principato di Monaco dal 6 al 13 aprile.
Nella lista degli iscritti al primo Masters 1000 stagionale sulla terra battuta troviamo Lorenzo Musetti (numero 16 ATP), Matteo Berrettini (29), Matteo Arnaldi (35), Lorenzo Sonego (37) e Flavio Cobolli (40).
Monte-Carlo story, da Borg a Tsitsipas
Musetti giocherà al Country Club per la quinta volta in carriera. Il suo bilancio è di 7 vittorie in 11 partite. Qui ha raggiunto come miglior risultato i quarti di finale, nel 2023, fermato da Jannik Sinner dopo aver sconfitto Novak Djokovic e completato così la vittoria di maggior prestigio in carriera.
Berrettini ha esordito a Monte-Carlo nel 2019 e tornerà nel Principato per la quinta volta (2-3 il suo record). Nel 2023 ha sconfitto lo statunitense Maxime Cressy e l'argentino Francisco Cerundolo ma si è ritirato prima di scendere in campo negli ottavi contro Holger Rune. Nelle altre occasioni ha sempre perso all'esordio.
Arnaldi tornerà a Monte-Carlo per il secondo anno consecutivo e inseguirà il primo successo dopo l'eliminazione al primo turno contro l'indiano Sumit Nagal nel 2024.
Sonego giocherà il torneo per la sesta volta complessiva, la quinta in main draw (7-5). In tabellone principale ha esordito nel 2019, dopo aver superato le qualificazioni, e ha raggiunto i quarti di finale (battuto dal futuro finalista Dusan Lajovic), che rimangono il suo miglior risultato nel torneo.
Cobolli debutterà invece in main draw. Nel 2022 e 2024 ha preso parte alle qualificazioni, senza centrare l'accesso al tabellone principale.
La 118° edizione del Rolex Monte-Carlo Masters riunirà 9 dei primi 10 giocatori del tour mondiale ATP. Saranno presenti: il tedesco Alexander Zverev (n. 2), finalista degli Australian Open 2025, lo spagnolo Carlos Alcaraz (n. 3), l’americano Taylor Fritz (n. 4), il norvegese Casper Ruud (n. 5), Daniil Medvedev (n. 6), Andrey Rublev (n. 7), il greco Stefanos Tsitsipas (n. 9), tre volte vincitore del torneo monegasco, e l’australiano Alex de Minaur (n. 10). In totale, 42 dei migliori 45 giocatori del mondo si sfideranno sulla terra battuta monegasca.
Per quanto riguarda i francesi, saranno presenti Ugo Umbert (n. 19), vincitore a Marsiglia e finalista al Rolex Paris Masters, Arthur Fils (n. 21), Giovanni Mpetshi Perricard (n. 30), Gaël Monfils (n. 42) e Alexandre Muller (n. 44).
Per gli italiani, è il torneo migliore, in termini di risultati, dopo gli Internazionali BNL d'Italia. Qui Nicola Pietrangeli ha trionfato tre volte (1961, 1967, 1968), come nessuno aveva più fatto dal 1931, l'anno del terzo successo di Henri Cochet, uno dei quattro storici "Moschettieri" del tennis francese.
Nel Principato hanno trionfato anche Mino Baldi di Robecco nel 1922, Giovanni Palmieri nel 1935 e Fabio Fognini nel 2019, primo italiano a imporsi in un Masters 1000 da quando sono stati introdotti nel calendario ATP nel 1990.