Chiudi

-
Atp

Ranking ATP, Italia vicina al record: 9 Top 100

L'Italia inizia la settimana di Monte-Carlo con otto giocatori in Top 100 nel ranking ATP grazie al rientro di Matteo Berrettini che guadagna 51 posizioni. Best ranking per Darderi

di | 08 aprile 2024

Un sorridente Matteo Berrettini

Un sorridente Matteo Berrettini

L'Italia avvicina il record storico di dieci Top 100 nei PIF ATP Rankings, la classifica ATP basata sui migliori risultati delle ultime 52 settimane. Nove i Top 100 italiani questa settimana, solo uno in meno del record di presenze azzurre da quando esiste il ranking computerizzato (1973).

Rientra infatti tra i primi cento del mondo Matteo Berrettini dopo il suo ottavo titolo in carriera nel circuito maggiore conquistato a Marrakech.  Il romano, primo italiano nell'albo d'oro del Gran Prix Hassan II dal 2006, quando vinse Daniele Bracciali, ha festeggiato il primo titolo dal trionfo al Queen's del 2022 e il primo sulla terra battuta da Belgrado 2021. Grazie a questo risultato ha guadagnato 51 posizioni in classifica ed è oggi numero 84 del mondo.

Solo un italiano tra i primi 800 ha migliorato in misura più cospicua la sua classifica rispetto alla scorsa settimana, il fratello Jacopo semifinalista al Challenger di Barletta, trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX. La sua prima semifinale nel circuito, di fatto il risultato più prestigioso della sua carriera, gli ha permesso di risalire di 118 posti e rientrare in Top 800 al n.760.

Nuovo best ranking per Luciano Darderi che, per effetto della semifinale all'ATP 250 di Houston, entra per la prima volta in Top 70 e sale fino alla posizione numero 64 (+8). Segnali decisamente positivi in vista della chiusura dell'entry list per gli Internazionali BNL d'Italia 2024.

PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (8-4-2024)
1 (2,=0) Jannik Sinner  8.710 punti    -    -
2 (24, =0) Lorenzo Musetti 1.590
3 (38, -3) Matteo Arnaldi 1.121
4 (59, +2) Lorenzo Sonego 905
5 (63, =0)  Flavio Cobolli 880
6 (64, +8) Luciano Darderi 875
7 (76, -1) Luca Nardi 748
8 (84, +51) Matteo Berrettini 720
9 (93, +7) Fabio Fognini 642
10 (141, +4) Matteo Gigante 456
11 (145, -1) Giulio Zeppieri 450
12 (153, -17) Andrea Vavassori 413
13 (158, +6) Stefano Napolitano 396
14 (163, =0) Andrea Pellegrino 386
15 (180, -2) Mattia Bellucci 340
16 (203, -8) Stefano Travaglia 296
17 (212, +12) Francesco Maestrelli 286
18 (213, -17) Franco Agamenone 283
19 (219, -19) Francesco Passaro 280
20 (247, +1) Federico Gaio 230

Le finali di Matteo Berrettini

TOP 20 ATP: DJOKOVIC DA RECORD, SHELTON FESTEGGIA IL BEST RANKING

Novak Djokovic inizia oggi la sua 420ma settimana da numero 1 del mondo. Unico uomo o donna con più di 400 settimane all'attivo in vetta alla classifica, ha iniziato il suo viaggio al vertice del mondo del tennis il 4 luglio 2011, a 24 anni e 43 giorni. E' da 24 ore il giocatore più anziano ad aver occupato il posto di numero 1 del mondo nein quelli che oggi chiamiamo PIF ATP Rankings, ovvero la classifica computerizzata introdotta per il tennis maschile nel 1973. 

Per quanto riguarda la Top 20, c'è una sola variazione di rilievo e riguarda Ben Shelton. Campione a Houston dopo la vittoria in finale nel derby contro il campione in carica Frances Tiafoe, lo statunitense ha conquistato il suo primo titolo sulla terra battuta in carriera. E' diventato il più giovane nell'albo d'oro dell'unico torneo organizzato negli USA sul rosso dal 2002 quando vinse un 19ewnne Andy Roddick e grazie a questo risultato ha migliorato il best ranking salendo alla posizione numero 14.

Raggiungono questa settimana la miglior posizione in carriera, oltre al citato Luciano Darderi, anche l'ungherese Fabian Marozsan (37, +1), l'argentino Mariano Navone semifinalista a Marrakech (51, +9) e l'indiano Sumit Nagal (95, +2). Lo eguaglia invece Hubert Hurkacz che ha vinto a Estoril il suo primo titolo ATP sulla terra battuta. Nessun polacco aveva mai trionfato sul rosso dopo il successo di Wojtek Fibak a Gstaad nel 1981.

PIF ATP RANKINGS, LA TOP 20 (8-4-2024)

1 (=0) Novak Djokovic (SRB) 9.725 punti
2 (=0) Jannik Sinner 8.710
3 (=0) Carlos Alcaraz 8.645
4 (=0) Daniil Medvedev 7.165
5 (=0) Alexander Zverev (GER) 5.415
6 (=0) Andrey Rublev 4.890
7 (=0) Holger Rune (DEN) 3.795
8 (+2) Hubert Hurkacz (POL) 3.630
9 (=0) Grigor Dimitrov (BUL) 3.540
10 (-2) Casper Ruud (NOR) 3.465
11 (=0) Alex de Minaur (AUS) 3.355
12 (=0) Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.175
13 (=0) Taylor Fritz 2.765
14 (+2) Ben Shelton (USA) 2.260    
15 (-1) Ugo Humbert (FRA) 2.425
16 (-1) Tommy Paul (USA) 2.350
17 (=0) Karen Khachanov 2.005
18 (=0) Alexander Bublik (KAZ) 1.992
19 (=0) Sebastian Baez (ARG) 1.955
20 (=0) Adrian Mannarino (FRA) 1.875


    Non ci sono commenti