
Chiudi
Solo 15 punti separano Lorenzo Musetti dalla posizione numero 10 nel ranking ATP dopo la finale a Monte-Carlo
di Alessandro Mastroluca | 14 aprile 2025
Lorenzo Musetti festeggia il nuovo best ranking nonostante la sconfitta in finale a Monte-Carlo, la nona con un italiano impegnato in un Masters 1000 dal 1990, quando questa categoria di tornei è stata introdotta in calendario, contro Carlos Alcaraz.
Musetti ha oggi 3.200 punti, così scavalca Holger Rune e Tommy Paul e si spinge a soli 15 punti da Casper Ruud, numero 10. Ma entrare in Top 10 sembra solo questione di tempo nonostante l'assenza per infortunio a Barcellona, dove Ruud difende il titolo che vale 500 punti.
Battendo Alcaraz in finale, Musetti sarebbe diventato il nono italiano in Top 10 nell'intera storia del tennis e l'Italia avrebbe avuto per la 18ma settimana nell'era del ranking computerizzato (dal 1973) due giocatori tra i primi 10 del mondo. Guida sempre Jannik Sinner, primo italiano numero 1, da domenica libero di allenarsi nei circoli affiliati e con tesserati in vista del rientro in campo agli Internazionali BNL d'Italia.
Alcaraz e Musetti, gioia e orgoglio
Tra i migliori 20 italiani best ranking anche per Federico Arnaboldi, a un passo del debutto in Top 200 dopo la sconfitta nei quarti del Challenger di Monza contro il francese Luca Van Assche. Più che una prima volta, quello di Arnaboldi al Villa Reale Tennis è stato un ritorno, visto che per tre anni – dal 2022 al 2024 – ha giocato per il V-Team il campionato di Serie A2. “Questo club mi piace molto – ha detto – e ci tenevo tanto a tornare qui. Ho avuto qualche problema fisico la scorsa settimana, ma per fortuna ho recuperato in tempo per esserci. Con questo atteggiamento e il tennis che sto esprimendo credo di avere le carte in regola per raccogliere buoni risultati nella stagione sulla terra” ha detto.
Il trionfo al Masters 1000 di Monte-Carlo riporta Carlos Alcaraz alla posizione di numero 2 del mondo, alle spalle di Jannik Sinner.
Alcaraz inizia la settimana con 7.720 punti. Zverev, eliminato al secondo turno da Matteo Berrettini, ne ha 7.595. Entrambi sono nettamente davanti al numero 4 Taylor Fritz, che conta 5.280 punti.
Torna in Top 10 Daniil Medvedev che scavalca il norvegese Casper Ruud, numero 10 con 3.215 punti. Ovvero appena 15 in più di Lorenzo Musetti.
RANKING ATP, LA TOP 20 DEGLI ITALIANI (14-4-2025)
1 (=0) Jannik Sinner 9.930 punti
11 (+5) Lorenzo Musetti 3.200
33 (+1) Matteo Berrettini 1.620
36 (=0) Flavio Cobolli 1.520
42 (-2) Matteo Arnaldi 1.340
44 (-3) Lorenzo Sonego 1.245
47 (+1) Luciano Darderi 1.154
67 (-1) Mattia Bellucci 893
98 (=0) Francesco Passaro 609
102 (-9) Luca Nardi 597
114 (-1) Fabio Fognini 544
200 (+6) Matteo Gigante 284
204 (+13) Federico Arnaboldi 277
231 (=0) Andrea Pellegrino 243
275 (+13) Enrico Dalla Valle 193
293 (=0) Andrea Vavassori 179
296 (+2) Francesco Maestrelli 177
303 (+3) Lorenzo Giustino 174
304 (-17) Stefano Travaglia 172
331 (+9) Jacopo Berrettini 152
RANKING ATP, LA TOP 20 (14-4-2025)
1 (=0) Jannik Sinner (ITA) 9.930 punti
2 (+1) Carlos Alcaraz (ESP) 7.720
3 (-1) Alexander Zverev (GER) 7.595
4 (=0) Taylor Fritz (USA) 5.280
5 (=0) Novak Djokovic (SRB) 4.120
6 (=0) Jack Draper (GBR) 3.870
7 (+3) Alex de Minaur (AUS) 3.535
8 (+1) Andrey Rublev 3,490
9 (+2) Daniil Medvedev 3.290
10 (-3) Casper Ruud (NOR) 3.215
11 (+5) Lorenzo Musetti (ITA) 3.200
12 (+1) Tommy Paul (USA) 3.160
13 (-1) Holger Rune (DEN) 3.080
14 (+1) Arthur Fils (ITA) 2.820
15 (-1) Ben Shelton (USA) 2.700
16 (-8) Stefanos Tsitsipas (GRE) 2.645
17 (+1) Grigor Dimitrov (BUL) 2.595
18 (-1) Frances Tiafoe (USA) 2.550
19 (=0) Felix Auger-Aliassime (CAN) 2.415
20 (+1) Tomas Machac (CZE) 2.250