Chiudi

-
Atp

Parigi Bercy, verso un quarto Djokovic-Rune: il draw

Sorteggiato il main draw dell'ultimo Masters 1000 della stagione a Parigi-Bercy. Il torneo sarà decisivo per le ultime tre posizioni ancora da assegnare alle Nitto ATP Finals. Rune, campione in carica, e Djokovic, battuto in finale l'anno scorso, sono nello stesso quarto

di | 28 ottobre 2023

Novak Djokovic e Carlos Alcaraz torneranno a darsi battaglia al Rolex Paris Masters. Nell'ultimo Masters 1000 della stagione, a Parigi-Bercy, si riaccende infatti il duello per l'obiettivo di finire la stagione in vetta alla classifica ATP. Djokovic guida con 500 punti di vantaggio su Alcaraz, ma vedrà uscire dal suo bottino in classifica i 600 punti della finale persa l'anno scorso contro Holger Rune, suo possibile avversario quest'anno ai quarti.

Primo quarto

Il serbo insegue il settimo titolo nel torneo, e sarebbe un record. Dopo il bye al primo turno, il numero 1 del mondo debutterà contro Miomir Kecmanovic o Tomas Martin Etcheverry. Potrebbe poi incrociare al terzo turno Ben Shelton, il campione di Tokyo, che ha sconfitto in semifinale allo US Open.

Rune, il campione in carica,debutta invece contro Stan Wawrinka o Matteo Arnaldi. Possibile per il teenager danese, oggi virtualmente ultimo dei qualificati alle Nitto ATP Finals, un ottavo di finale contro Taylor Fritz, il primo degli inseguitori nella Pepperstone ATP Live Race to Turin, la classifica basata sui soli risultati stagionali che offre un quadro sempre aggiornato della corsa alle Nitto ATP Finals. Fra Rune e Fritz, rispettivamente ottavo e nono nella Race, ci sono adesso 135 punti di distacco in classifica.

66C41ACC-42DE-42CD-B584-64726C17D9AA
Play

Secondo quarto

Il secondo quarto allinea, come teste di serie più alte, Jannik Sinner e Andrey Rublev, avversari in semifinale a Vienna e già qualificati per le Nitto ATP Finals. In questo quarto troviamo due primi turni particolarmente interessanti. Alex De Minaur, 13mo nella Race, debutta contro l'ex numero 1 del mondo Andy Murray che ha battuto tre volte in altrettanti incontri quest'anno. Tommy Paul, invece, dodicesimo nella Race, inizia il suo percorso contro Richard Gasquet, in tabellone grazie a una wild card.

 

Terzo quarto

Particolarmente intrigante, nell'ottica della corsa per gli ultimi tre posti a Torino in singolare, il terzo quarto del tabellone. Casper Ruud, ottava testa di serie e finalista alle Nitto ATP Finals 2022, debutterà contro Gael Monfils, appena tornato in Top 100 grazie al titolo a Stoccolma, o Francisco Cerundolo.  Possibile terzo turno, poi, contro Hubert Hurkacz. Il polacco, testa di serie numero 11, affronta al primo turno Sebastian Korda, che ha eliminato in semifinale al Masters 1000 di Shanghai. Hurkacz è decimo nella Race ma potrebbe salire all'ottavo posto vincendo il titolo a Basilea. In questa sezione anche Daniil Medvedev, testa di serie numero 3, che inizia il suo percorso contro Grigor Dimitrov o Lorenzo Musetti.

Il diritto di Jannik Sinner (foto Getty Images)

Ultimo quarto

Nell'ultimo quarto troviamo Carlos Alcaraz, Stefanos Tsitsipas e Alexander Zverev. Il murciano, testa di serie numero 2, perderà i 180 punti frutto del quarto di finale raggiunto l'anno scorso in quella che sarebbe stata la sua ultima partita del 2022, conclusa con il ritiro per infortunio contro Rune. Lo spagnolo, che punta a chiudere la seconda stagione consecutiva da numero 1 del mondo, inizia il cammino al secondo turno contro Cameron Norrie o Alexandre Muller. Alcaraz potrebbe poi incontrare negli ottavi Karen Khachanov e ai quarti uno tra Tsitsipas e Zverev, rispettivamente sesto e settimo nella Pepperstone ATP Live Race To Turin. Tsitsipas fa il suo esordio contro Felix Auger-Aliassime o Jan-Lennard Struff, Zverev contro il francese Ugo Humbert o un qualificato.


    Non ci sono commenti