Chiudi

-
Atp

Parigi-Bercy, si cancella Arnaldi. Al via Sinner e Musetti

Il “Rolex Paris Masters” è l’ultima chance per centrare la qualificazione alle Nitto ATP Finals di Torino: sono ancora tre i posti disponibili. Presenti tutti i primi 32 giocatori del ranking. Nelle qualificazioni Lorenzo fuori contro l’austriaco Thiem. Su SuperTennis ogni sera in chiaro alle ore 21 il “match of the day”

di | 29 ottobre 2023

Restano due gli azzurri al via nel tabellone principale del “Rolex Paris Masters”, ultimo ATP Masters 1000 stagionale (montepremi 5.779.335 euro) che si disputa sul veloce indoor del Palais Omnisport di Parigi-Bercy. Il torneo chiude di fatto la “regular season” e rappresenta l’ultima chance per chi punta alla qualificazione alle Nitto ATP Finals di Torino: ancora tre i posti a disposizione (Rublev è l’ultimo aggiunto nella lista dei qualificati dopo Djokovic, Alcaraz, Medvedev e Sinner). Presenti tutti i primi 32 giocatori del ranking: su SuperTennis ogni sera in chiaro alle ore 21 il “match of the day”.

Si è infatti cancellato a tabellone compilato Matteo Arnaldi, n.46 ATP, che avrebbe dovuto affrontare al primo turno il veterano svizzero Stan Wawrinka, n.45 del ranking. Lo svizzero affronterà un qualificato. Chi vince questa partita trova al secondo turno il danese Holger Rune, n.6 del ranking e del seeding, in piena corsa per Torino.

Sorteggio “tosto e quasi surreale” per Lorenzo Musetti, l’unico azzurro inserito nella parte bassa del tabellone, quella presidiata da Carlos Alcaraz: il 21enne di Carrara, n.22 ATP, debutta infatti contro il bulgaro Grigor Dimitrov, n.17 del ranking, nella rivincita del match di questa settimana a Vienna (sempre al primo turno), vinto in due set dal 32enne di Haskovo. Complessivamente il bilancio dei precedenti è in parità perché il primo lo aveva vinto l’azzurro nei quarti ad Acapulco 2021.

Il vincente di questo match trova al secondo turno il russo Daniil Medvedev, n.3 del ranking e del seeding, che invece il pass per il Pala Alpitour lo ha già conquistato da un pezzo.

Il diritto di Jannik Sinner (foto Getty Images)

Infine ingresso in gara direttamente al secondo turno per Jannik Sinner: il 22enne di Sesto Pusteria, n.4 del ranking e del seeding, reduce dal quarto titolo stagionale conquistato a Vienna, capitato nella metà di draw presidiata dal numero uno del mondo Djokovic, attende il vincente del derby statunitense tra J.J.Wolf, n.59 ATP, proveniente dalle qualificazioni, e Mackenzie McDonald, n.42 ATP.

L'altoatesino è capitato nella metà di draw presidiata dal numero uno del mondo Djokovic.

Il diritto di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Lorenzo Sonego è uscito invece al primo turno delle qualificazioni. Il 28enne di Torino, n.52 ATP e sesta testa di serie delle “quali”, è stato sconfitto 61 46 75 dall’austriaco Dominic Thiem, n.99 del ranking.

Ora sono sul 2-2 gli scontri diretti. Il piemontese aveva vinto gli ultimi due, disputati nei quarti a Roma 2021 ed al primo turno di Miami quest’anno (Thiem si era imposto nel primo, giicato in semifinale a Kitzbuhel nel2019).


Non ci sono commenti
Loading...