Chiudi

-
Atp

Musetti cade a Pechino, Buyunchaokete ai quarti

Musetti cede in due set contro il neo Top 100 cinese, semifinalista a Hangzhou pochi giorni fa. Il carrarino si è fatto massaggiare il braccio destro a fine primo set

di | 29 settembre 2024

Il rovescio di Buyunchaokete (Getty Images)

Il rovescio di Buyunchaokete (Getty Images)

Non finisce la fioritura di Buyunchaokete. Il numero 3 di Cina e 96 del mondo rifila un severo 62 64 a Lorenzo Musetti, che era sotto 4-1 40-15 nel secondo set, ha rimontato fino al 4-4 ma ha perso di nuovo il servizio e di lì a poco il match. Si è toccato più volte l'avambraccio destro il carrarino, che avrebbe potuto diventare il terzo italiano nei quarti nell’ATP 500 di Pechino. In questa categoria di tornei, se ne sono visti così tanti solo ad Amburgo nel 2015 (Bolelli, Fognini, Seppi). Buyunchaokete (96) ha firmato la sua prima vittoria contro un Top20 ed è diventato il secondo cinese nei quarti a Pechino dopo Zhang Ze nel 2012.

Parte molto contratto Musetti, che va sotto di un break al prjmo game, zavorrato da due doppi falli. Un colpo da ko. Il cinese, che gioca un terzo dei suoi colpi in attacco secondo le elaborazioni Tennis Viz su dati ATP raccolti da Tennis Data Innovations, fa un ricorso efficace e costante alla palla corta. Aggredisce in risposta, sa come muovere l’azzurro soprattutto grazie alla sicurezza con cui libera il diritto in diagonale, e firma un secondo decisivo break per salire 4-1. È il preludio alla conclusione di un primo set a senso unico.

Musetti si fa massaggiare il braccio destro, ma lo scenario non cambia nel secondo: altro break in avvio di Buyunchaokete, che sale 2-1, poi 4-1. L’azzurro gioca i punti migliori in risposta nel sesto game, ormai senza rete, si guadagna le prime palle break del match. Il cinese salva le prime due, alla terza occasione però sbaglia lo smash a rimbalzo. Musetti si sblocca, mostra quel tennis che il suo avversario ha confessato di ammirare molto, e completa anche il secondo break consecutivo: un gran diritto in diagonale vale il 4 pari. Ma un nuovo break subito mette fine alla partita.

Nel suo secondo quarto di finale ATP dopo la semifinale recente a Hangzhou, Buyunchaokete giocherà contro Andrey Rublev (6) o lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina (64). Il moscovita, avanti 4-0 nei precedenti, punta a eguagliare il suo miglior risultato a Pechino, i quarti del 2017. Se dovesse riuscirci e raggiungere così l’undicesimo quarto di finale stagionale, salirebbe al secondo posto per vittorie stagionali sul duro, 28 come l’amico Alexander Zverev, dietro solo a Jannik Sinner (37). Lo spagnolo, invece, dovrà completare la quarta vittoria su un Top 50 nel 2024, su 17 partite giocate contro questa categoria di avversari, per raggiungere il 23mo quarto di finale in carriera nel circuito ATP, il quarto nel 2024.


Non ci sono commenti
Loading...