
Vittoria autorevole del piemontese che liquida in due set Barrere prenotandosi un secondo turno contro il n.1 del seeding Andrey Rublev
04 novembre 2024
Ritrovatisi per caso l'uno opposto all'altro nel primo turno del "Moselle Open" di Metz, Lorenzo Sonego e Gregoire Barrere si saranno ricordati di quell'unico precedente giocato ormai quasi dieci anni fa, loro giovani promesse, in un ottavo di finale ITF in quel di Trento. Se allora ad imporsi fu il francese, stavolta è stato Sonny a prendersi la rivincita aggiudicandosi il match in due set - 64 75 - grazie a una prestazione rivelatasi alla lunga più lucida di quella espressa dal lucky loser francese subentrato all'ultimo momento al posto dell'argentino Diaz Acosta.
Metz per Sonego evoca ricordi balsamici. Qui nel 2022 vinse l'unico titolo della sua stagione e da qui spera di poter ripartire in quello che si annuncia come l'ultimo torneo della sua stagione. Match durato meno di un'ora e mezza, scandito da punti protrattisi per non più di nove colpi ed eccitato da un servizio che ha consentito all'azzurro di districarsi da alcune situazioni poco favorevoli quando chiamato a dover difendere palle break.
Ma è stata nella gestione complessiva del match che Sonego alla lunga ha fatto pesare la sua differenza, centrando il break nell'ultimo game del primo set per poi rispondere subito all'aggressione lanciatagli da Barrere in avvio di secondo parziale. I successivi game sono stati di studio e di preparazione, in attesa di una chance o di un varco lasciato sguarnito dal n.166 del ranking, dimostratosi invece bravo a voler restare fino alla fine ben dentro al match. Una constatazione che deve aver indotto Sonny ad alzare i livello del suo gioco ancora una volta nell'ultimo game disponibile, evitando così di rimandare al tie break l'esito della sfida. Due ace, un gratuito forzato e un braccio di ferro vinto per accedere al secondo turno e continuare a rinfrescare i bei ricordi qui collezionati. Andrey Rublev permettendo.
Non ci sono commenti