

Negli ultimi giorni ha attirato l'attenzione la polemica sui social tra Nick Kyrgios e l'ex numero 1 del mondo Boris Becker, oggi coach di Holger Rune
di Alessandro Mastroluca | 19 dicembre 2023
Nick Kyrgios e Holger Rune non si sono ancora mai incontrati. Se dovesse succedere, l'incrocio potrebbe diventare esplosivo viste le recenti polemiche a mezzo social tra l'australiano e Boris Becker, coach del teenager danese.
E' cominciato tutto con un'intervista di Kyrgios a The Athletic in cui si lancia in un confronto fra il tennis di oggi e delle passate generazioni. "Ho visto video di Boris Becker, non dico che non fossero grandi giocatori allora, ma pensare che lo sarebbero oggi è assurdo - ha detto -. Allora un gran servizio andava forse a 200 all'ora, oggi io batto regolarmente a 220 e negli angoli. Il gioco è completamente cambiato. Probabilmente avrebbero trovato il modo di vincere lo stesso, ma per fare sempre serve and volley come allora devi battere almeno a 220 km/h. Allo US Open, in finale, Hewitt ha fatto a pezzi Sampras ed era il primo prototipo di giocatore capace di rispondere in quel modo. Djokovic che farebbe oggi a un Sampras? Se lo mangerebbe vivo".
"Perché Nick parla tanto di un sport che dice di odiare - si è chiesto Becker commentando le dichiarazioni di Kyrgios -. Non ha vinto Slam da giocatore o da coach (sì, uno in doppio), la sua credibilità dove arriva? Cercare di paragonare le generazioni... Laver v Federer , Borg v Nadal , Sampras v Djokovic!?! E non citerò nemmeno McEnroe, Connors, Lendl, Agassi, Courier, Edberg, Wilander, Kuerten, Bruguera, Rafter, Hewitt e tanti altri... Parla a chi ti segue su Onlyfans di tante cose ma non di tennis".
L'australiano, infatti, aveva da poco annunciato il suo progetto per creare contenuti sulla piattaforma sulla quale ogni partecipante può condividere – gratis o a pagamento – tutto ciò che riguarda la sua vita, conosciuta soprattutto per contenuti molto espliciti. “Vi porterò con me nel dietro le quinte dei tornei – ha promesso l'australiano ribelle – e penso che sarà una bellissima avventura per tutti. Questo è il futuro”.
Nick makes a lot of noise about tennis lately!?! Why does he speak about a sport he apparently hates …fact-check Nick has never won a major championship as a player or coach( yes doubles 1) so where is any credibility coming from ? Trying to compare generations… Laver v Federer… https://t.co/i76kasQnBk
— Boris Becker (@TheBorisBecker) December 13, 2023
Successivamente Becker ha esteso le sue considerazioni in un'intervista per Eurosport, canale paneuropeo che lo vede tra gli opinionisti per il tennis. "John McEnroe, Jimmy Connors, Björn Borg, poi Ivan Lendl hanno reso il tennis popolare, hanno attirato telespettatori ed è grazie a leggende come loro che nel tennis non sono mai girati tanti soldi come adesso. Poi negli anni Ottanta abbiamo avuto Stefan Edberg, Mats Wilander, e nei Novanta Andre Agassi, Pete Sampras. Tutti loro hanno permesso a Nick Kyrgios di non giocare nel 2023 eppure di continuare a guadagnarsi da vivere grazie al tennis".
Bro what ?????? I’ve been one of the FEW PLAYERS that have brought million more fans to the sport and have made more money for everyone ?? NETFLIX…. Don’t remember seeing Boris on there ?? guy is ridiculous. I’ve made my career off the court without the help of the others. https://t.co/WJDAwjiozA
— Nicholas Kyrgios (@NickKyrgios) December 19, 2023
L'australiano ha voluto comunque avere l'ultima parola. "Sono uno dei POCHI GIOCATORI che ha portato milioni di tifosi in più nel tennis e che ha fatto guadagnare più soldi a tutti. NETFLIX... Non ricordo di averci visto Boris. Ridicolo, ho costruito la mia carriera in campo senza l'aiuto di nessuno". Ma la storia, comunque sia, nessuno inventare. E se si parla di tennis, l'unico verdetto che conta è quello del campo.
Non ci sono commenti