Chiudi

-
Atp

Hopman Cup su SuperTennis, Italia-Croazia 2-1: Bronzetti e Cobolli firmano il successo

La romagnola si è imposta al match tie-break contro Vekic: stessa cosa per il romano che ha avuto non pochi problemi ad imporsi su Ajdukovic

di | 16 luglio 2025

20250717_IMG_20250717_095319.jpg

Comincia con una vittoria l'avventura della squadra italiana in Hopman Cup, competizione a squadre mista - trasmessa in diretta ed in esclusiva su SuperTennis - di scena alla Fiera del Levante di Bari fino a domenica. Nella prima sfida l'Italia di Lucia Bronzetti e Flavio Cobolli  ha battuto 2-1 la Croazia di Donna Vekic e Duje Ajdukovic, campione in carica,  chiudendo il discorso già dopo i singolari. La coppia croata ha ottenuto l'unico punto, ininfluente per l'esito del match ma potenzialmente importante per la classifica del girone, in doppio misto.

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA HOPMAN CUP, IN ONDA SU SUPERTENNIS

Cobolli (ITA) b. Ajdukovic (CRO) 67(1) 64 10-6

Passare dai vedi prati di Wimbledon all’azzurro cemento pugliese non è una cosa semplice nemmeno se sei uno dei tennisti più “hot” del momento, fresco di primo quarto Slam in quel di Wimbledon. Anche perché affronti un avversario che non ha nulla da perdere e che nel suo momento migliore, a settembre dello scorso anno, ha quasi sfiorato l’ingresso nei primi cento (n.105 ATP). Ha dovuto sudarsela la vittoria Cobolli, ma alla fine, dopo una battaglia di oltre due ore, il punto per l’Italia lo ha portato a casa.

“Mi sento un uomo squadra - ha detto l’azzurro -. Sono euforico perché mi piace giocare le competizioni a squadre. Fare gruppo è la cosa più importante: Lucia è una ragazza splendida e mi trovo molto bene con lei. Ora giochiamo questo doppio misto senza troppo pressione, quindi possiamo provare a fare cose che ci potranno tornare utili nel resto della competizione”.

EEDA51B8-147E-4114-BC27-FC32693EA2D6
Play

Il MATCH. Il 23enne romano aveva vinto in due set le due sfide precedenti con il 24enne di Spalato, entrambe a livello Challenger (primo turno a Napoli 2 nel 2021 e quarti a Sibiu 2023). Fa fatica subito il neo top 20 azzurro (n.19 ATP, “best” dopo i quarti all’All Englan Club) che cede la battuta in avvio di primo set. Il croato, n.177 del ranking, restituisce immediatamente il favore (1-1) ma poi si riprende il break (2-1). Ajdukovic risponde decisamente meglio: l’azzurro non è così veloce con i piedi. Nel sesto game il croato annulla una palla-break (4-2) ma nell’ottavo non gli riesce e Cobolli non solo lo riagguanta (4-4) ma tenendo il turno di servizio a zero per la prima volta passa davanti (5-4). Nel decimo gioco, con il primo ace del match, Ajdukovic cancella il set-point all’azzurro (5-5). Alla fine è il tie-break a decidere che si trasforma presto in un monologo croato: Flavio vince infatti il primo punto ma perde tutti i successivi sette (7-1).

Si è un po’ innervosito Cobolli ma nella seconda frazione l’equilibrio non si spezza anche se il croato fa il fenomeno e l’azzurro rimedia un “warning” per essersela presa con la malcapitata racchetta (3-3). Rischia parecchio Ajudovic nel settimo gioco dove deve annullare una palla-break prima di portare a casa il turno di battuta più lungo del match (18 punti). Nell’ottavo game, però, l’impresa non gli riesce (5-4) e Cobolli con un turno di servizio immacolato pareggia il conto (6-4).

Match tie-break - Il primo mini-break lo firma l’azzurro con un passante di dritto che trafigge il croato sceso un po’ “allegramente” a rete (3-1): e ne arriva anche un secondo grazie ad un diritto lungolinea di Ajdukovic abbondantemente lungo (4-1). Cobolli allunga (5-1) ma il croato recupera uno dei due mini-break (5-2) e poi rimette tutto in discussione (5-5). Con la combinazione servizio-diritto, però, il romano resta avanti (6-5). Con un doppio fallo il croato regala un mini-break (7-6) mentre l’azzurra con due belle prime vincenti arriva a procurarsi tre match-point (9-6): basta il primo perché Cobolli chiude con il cross stretto (10-6).

Lucia Bronzetti in azione (foto profilo X Hopman Cup)

Lucia Bronzetti in azione (foto profilo X Hopman Cup)

Bronzetti (ITA) b. Vekic (CRO) 63 46 10-1

"Sapevo che sarebbe stata dura, lei è un'avversaria tosta da affrontare - ha detto Bronzetti, che aveva perso entrambi precedenti con la croata, ai microfoni di SuperTennis al termine del match -. Quando si gioca per l'Italia si riesce sempre a dare qualcosa in più e davanti al nostro pubblico è stato ancora più bello. Avremo bisogno ancora di tanto tifo, non è finita", ha raccomandato.

IL MATCH. Complice qualche errore di troppo di Vekic, l’avvio è molto favorevole a Bronzetti, che si vede annullare tre palle break in avvio, ma alla quarta occasione riesce a portarsi avanti nel punteggio. Un vantaggio le cui proporzioni aumentano nel terzo game, quando la tennista classe 1998 si affida ad un paio di risposte profonde per entrare nello scambio e sfruttare la poca pazienza della croata.

La pesantezza di palla di Vekic, in avvio, non si abbina alla dovuta precisione, mentre Bronzetti vola sul 4-0. Il merito principale, nel primo parziale dell’azzurra, è quello di farsi trovare pronta nell’unico momento difficile, che arriva nell’ottavo game. Perso uno dei break di vantaggio (con le prime vere risposte incisive della n. 52), la riminese recupera infatti da 0-30 e – sullo slancio – ringrazia l’avversaria per gli ultimi omaggi sul 5-3 e chiude il set.

Alla ripresa, però, i ruoli si ribaltano quasi improvvisamente. Sin da subito, è Vekic a prendere il largo nel punteggio, con un dritto vincente che là il primo break. Il servizio non aiuta in questo caso Bronzetti, che si ritrova prima sotto di un 3-0 “pesante” e poi – dopo un tentativo di rientrare sul 4-2 – anche 5-2, sempre con un doppio break. Al servizio per il set, la medaglia d’argento olimpica si concede tre doppi falli consecutivi ma, per sua fortuna, il secondo tentativo – sul 5-4 – va a buon fine con una rimonta da 0-30. Nel super tie-break, infine, ad emergere è soprattutto la lucidità tattica e la solidità mentale di Bronzetti, che vola via immediatamente sul 6-1 e gestisce il vantaggio regalando la prima gioia di giornata al pubblico di casa.

Cobolli e Bronzetti hanno poi finito per cedere in doppio misto contro Ajdukovic e Vekic con il punteggio di 64 26 10-8.

34F1A394-B73A-45B9-8033-65982C3B7F83
Play

Non ci sono commenti
Loading...