Chiudi

-
Atp

Atp Hong-Kong, semifinali: dietro Rublev spazio alle sorprese

Nell'Atp250 si registrano le belle prestazioni di Ruusuvuori e dell'austriaco Ofner. Inedita la semifinale che vedrà Rublev opposto alla sopresa Shang

di | 05 gennaio 2024

Andrey Rublev (Getty Images)

Andrey Rublev (Getty Images)

Si sono definite le semifinali del Bank of China Hong Kong Tennis Open, ATP 250 sul duro (Greenset) al Victoria Park Tennis Stadium, con un montepremi di $739.945. Alle spalle della testa di serie n.q del seeding, Andrey Rublev, ad approdare al penultimo atto del torneo sono stati altri tre giocatori non testa di serie: Sebastian Ofner (n.43), Emil Ruusuvuori (n.69) e Juncheng Shang (n.183). 

Nella parte alta del tabellone si affronteranno Rublev e Shang. Il russo, n.5 del mondo, ha vinto il match più combattuto della giornata prevalendo solo al terzo set sul francese n.36 del ranking Arthur Fils col punteggio di 64 16 62. Dopo aver incamerato il primo parziale, Rublev è incappato in un black out nel secondo set costatogli uno svantaggio di 0-5, ma bravo si è poi dimostrato quando in avvio di terzo set è riuscito a strappare subito il serviizo la suo rivale costruendosi così il gap necessario per traghettare in porto senza problemi il match e la prima semifinale del 2024. 

Ad attendere Rublev ci sarà la rivelazione del torneo, il cinese n.183 del ranking e fresco di wild card per gli Australian Open, Juncheng Shang, uscito vittorioso dalla sfida contro il n.16 del mondo Frances Tiafoe con un doppio 64. Dopo aver salvato dei match point nelle due sfide vinte contro Djere e Vand De Zandschulp, a Shang questa volta sono bastati due set per avere la meglio sull'avversario più forte sin qui incontrato nel corso del torneo. Meno efficace del suo rivalr in termini di statistiche relative a ace e percenutali di prime messe a segno, Shang si è rivelato piiù costante in termini di rendimento aggredendo in risposta la battuta dell'americano e rischiando in coincidenza dei momenti cruciali del match. Per Shang quella di Hong-Kong sarà la prima semifinale in carriera sul circuito Atp, risultato che sin qui gli è valso un balzo di 41 posizioni in classifica facendo di lui il nuovo virtuale n.142 del mondo. 

Se la sfida tra Rublev e Shang sarà la prima in carriera, nella parte bassa del tabellone Emil Ruusuvuori e Sebastian Ofner si affonteranno invece per la seconda volta in carriera dopo il match giocato nella fase preliminare di Coppa Davis nel 2019 vinto dal finlandese in due set.


Ofner con un doppio 64 ha regolato lo spagnolo Roberto Bautista Agut centrando così la terza semifinale in carriera dopo quelle giocate a Kitzbuhel nel 2017 e ad Astana lo scorso settembre. Ruusuvuori ha avuto invece bisogno di quasi due ore di gioc prima di avere la meglio sul russo Pavel Kotov, battuto in due set col punteggio di 63 76(4) dopo aver annulato 5 delle 6 palle break concesse al suo rivale ed aver chiuso il match alla prima occasione disponibile. Per Ruusuvuori quella di Hong-Kong sarà invece l'ottava semifinale della carriera, palcoscenico da cui mancava dallo scorso giugno quando a S'Hertogenbosch perse dall'olandese Griekspoor. Quale che sia l'esito della sfida, entrambi i contendnti avranno di che gioire visto i rispettivi ranking, che nel caso dell'austriaco già lo vede collocato come nuovo n.37 del mondo (sua miglior classifica) con il finlandese issatosi invece già tra i top60. 


Non ci sono commenti
Loading...