Chiudi
L'azzurro domina Bautista Agut dopo un primo set lottato. Ora giocherà la sua quarta semifinale in carriera, contro l'argentino Tomas Martin Etcheverry
di Samuele Diodato | 22 maggio 2025
Col punteggio di 76(4) 60, Flavio Cobolli (n. 35 ATP) ha avuto la meglio sul n. 57 Roberto Bautista Agut ottenendo la qualificazione alla semifinale del Bitpanda Hamburg Open (ATP 500 - montepremi 2.158.560 euro). Una vittoria, quella odierna, decisa essenzialmente dall'andamento del primo set, complicatosi dopo che l'azzurro aveva servito sul punteggio di 5-4. Dopo aver chiuso il tie-break, infatti, Cobolli ha lasciato le briciole al proprio avversario, apparso in difficoltà anche dal punto di vista fisico. Il romano giocherà domani la sua quarta semifinale in carriera contro l'argentino Tomas Martin Etcheverry (n. 55).
Dispatched with AUTHORITY ??@hamburgopenatp | #bitpandahamburgopen | @cobollifla pic.twitter.com/K8QZ6gIbfI
— ATP Tour (@atptour) May 22, 2025
"Su questi campi ho l'opportunità di esprimermi al meglio, anche se non è mai facile giocare contro Roberto. Mi sento bene fisicamente e mi trovo benissimo ad Amburgo. Sono felice di giocare una semifinale contro Etcheverry nelle condizioni in cui amo giocare. Voglio prendermi la rivincita", ha detto dopo il match, con un chiaro riferimento alla sconfitta patita ad inizio anno all'Australian Open.
IL MATCH
Con due giocatori abituati ad impostare i loro scambi prettamente da fondo campo, la maggiore pesantezza di palla di Cobolli si rivela essere sin da subito un fattore decisivo. Il primo break arriva nel quinto gioco, lasciando a zero un Bautista Agut che, senza la necessaria brillantezza si ritrova in balia dell'avversario.
L'unico sussulto del 37enne iberico è il contro-break nel decimo game del primo parziale, concretizzato grazie al doppio fallo dell'azzurro sul 30-40. Un doppio errore che, da parte sua, resistuirà sul punto - pesantissimo - giocato sul 4-3 nel tie-break. Da quel momento, la fuga di Cobolli non gli lascia scampo: nel secondo set, l'azzurro cede appena 7 punti sui 31 giocati.
Sono 24 i suoi vincenti al fronte dei soli 5 dell'ex semifinalista di Wimbledon nel 2019. Un saldo di +5 per Cobolli, se si considerano i 19 errori non forzati (22 quelli del suo avversario). Statistiche forse influenzate da una seconda frazione a senso unico, ma che il campione dell'ATP 250 di Bucarest dovrà cercare di replicare domani, nella seconda semifinale in un 500 della sua carriera. Etcheverry, d'altronde, lo ha sconfitto in tutti e quattro i precedenti, e nei quarti si è liberato in due set del ceco Jiri Lehecka.
Non ci sono commenti