-
Atp

Barcellona, ai quarti sarà Tsitsipas-Fils

Il greco, finalista l'anno scorso, e il francese si sfideranno per un posto in semifinale. Avanza ai quarto anche Rune, vincitore in rimonta contro Baez

16 aprile 2025

Stefanos Tsitsipas (Getty)

Stefanos Tsitsipas (Getty)

Comincia a delinearsi il tabellone dei quarti di finale del Barcelona Open Banc Sabadell (ATP 500 - 2,889,200 euro di montepremi). Il primo a qualificarsi è stato il francese Arthur Fils, vincitore in due comodi set contro lo spagnolo Pedro Martinez, sconfitto col punteggio di 63 62. Per il francese, testa di serie n.7 del seeding, si è trattato del quindicesimo successo stagionale colto in un torneo che l'anno scorso lo vide spingersi sino ai quarti. A Fils, unico giocatore ad aver centrato i quarti nei primi tre Masters1000 in calendario, è bastata un'ora di gioco per chiudere i conti contro il n.49 del mondo. Sostenuto da oltre l'80% di punti ricavati dalla sua prima di servizio, Fils ha giocato libero di testa e di braccio, consapevole di una superiorità manifestatasi in 27 vincenti e di una fiducia non intaccata dai 24 gratuiti disseminati lungo l'arco della sua prestazione. Il successo vale lui per ora - seppur virtualmente - la tredicesima posizione in classifica, suo miglior ranking in carriera. Che proverà ora a perfezionare ulteriormente contro Stefanos Tsitsipas.

Il greco ha infatti battuto in due set l'americano Sebastian Korda col punteggio di 76(4) 64 ma è una vittoria che ancora non lo redime del tutto dalla sconfitta monegasca contro Lorenzo Musetti costatagli 500 punti in classifica - eredità del suo terzo successo consecutivo a Monte-Carlo colto nel 2024 - né consente lui di esultare a pieno, vista la finale che proprio in Catalogna dovrà difendere. Se due settimane fa il Tsitsipas occupava l'ottava posizione nel ranking, il passo falso monegasco lo ha di fatto relegato fuori dalla top10 e i punti lui sottratti virtualmente lo collocano ora a un paso dall'uscita dalla top20. Il copione del match è presto detto: un primo set privo di palle break eccitatosi all'ultima curva, quando sul 6-5 in suo favore Tsitsipas si è lanciato all'assalto del servizio del figlio di Petr ricavandone tre chance di break senza successo. Lo strappo però generato conseguenze. A partire dal successivo tie-break, vinto dall'ex n.3 del mondo, e dall'avvio del secondo parziale, con il greco bravo a portarsi avanti subito di un break e gestire senza alcuna difficoltà un match chiusosi in poco più di un'ora e mezza di gioco.

Avanza non senza qualche difficoltà anche la testa di serie n.6, Holger Rune. Il danese ha battuto in rimonta l'argentino n.35 del ranking Sebastian Baez col punteggio di 46 61 62. Assente dal 2021 dal Real Club de Tenis Barcelona-1899, il più antico circolo tennis della nazione, Rune cercherà in Catalogna di ritrovare quella condizione che un mese fa gli permise di arrivare a disputare la finale di Indian Wells, risultato cui seguirono due eliminazioni al primo turno a Miami e Monte-Carlo. Merito del n.13 del mondo, opposto a uno specialista del rosso come Baez, è stato quello di riuscire continuamente a reinventare il suo tennis in un match costellato da ben ventuno palle break, di cui dodici convertite. In termini percentuali, il tennis dell'argentino non è stato inferiore a quello offerto dal suo rivale, più freddo però quando nel terzo set si è trattato di dare la spallata definitiva al match, tradottasi in un doppio break in avvio con cui si è portato sul 3-0, vantaggio che è poi riuscito a gestire sino alla fine. Rune dovrà ora cercare di staccare il suo pass per la semifinale contro uno tra Hamad Medjedovic e Casper Ruud. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti