-
Atp

ATP Monaco di Baviera: storia, curiosità e migliori risultati degli italiani

La storia, i campioni più titolati e i piazzamenti migliori dei nostri giocatori in singolare e in doppio al BMW Open, l'ATP di Monaco di Baviera dal 2025 promosso ad ATP 500

di | 02 marzo 2025

20220429_Il_campo_centrale_a_Monaco_di_Baviera.jpg

Il BMW Open, dal 2025 promosso negli ATP 500, è in ordine di tempo il primo dei quattro tornei ATP organizzati in Germania. La storia dell'evento inizia nel 1900, l'anno della prima edizione dei Campionati Internazionali di Baviera a Monaco. 

La sede
L'MTTC Iphitos, nella zona nord del Giardino Inglese, il più grande parco di Monaco, fa parte della vita sportiva della capitale della Baviera fin dal 1892. Figura tra i fondatori del "Leading Tennis Clubs of Germany, "un'associazione di dieci esclusivi circoli tedeschi, di cui fanno parte anche il Rochusclub Düsseldorf e il TC Blau-Weiß Berlin.

La storia del BMW Open

Solo quattro giocatori erano iscritti nella prima edizione dei Campionati di Baviera: vinse il russo Wladimir Gladky. Erano gli anni di gloria del dottor Heinrich Kleinschroth, finalista in doppio a Wimbledon, capitano tedesco di Coppa Davis e futuro coach del barone Gottfried Von Cramm. Kleinschroth giocò più volte, anche se non all'Iphitos, con il re Gustavo di Svezia in doppio.

Von Cramm domina le prime edizioni del Secondo dopoguerra, quando si iniziò a giocare nel club attuale all'interno del Giardino Inglese.

Nell'era Open rimane memorabile l'edizione 1970. Niki Pilic, croato e futuro direttore del torneo, vinse in semifinale contro Ilie Nastase in un match durato cinque set spalmato su due giorni, poi esausto perse in finale Ion Tiriac, futuro manager di Boris Becker (tra le altre cose).

Fred Perry, a destra, con il barone Gottfried Von Cramm

Fred Perry, a destra, con il barone Gottfried Von Cramm

"Bum Bum" qui giocò per la prima volta nel 1984, a 16 anni, e vinse il titolo in doppio insieme al campione Wojciech Fibak, il campione più titolato in doppio nella storia del torneo (3 successi). Non vinse mai il titolo in singolare, invece. Traguardo riuscito al suo grande rivale tedesco dei suoi anni migliori, Michael Stich, che tra il 1993 e il 1995 arrivò tre volte di fila in finale: perse la prima contro Ivan Lendl e l'ultima contro Wayne Ferreira, vinse quella di mezzo contro Petr Korda.

Dieci i successi per i giocatori tedeschi in singolare nell'era Open. Spiccano i tre trionfi del campione più titolato Philipp Kohlschreiber (2007, 2012, 2016) e i due titoli consecutivi di Alexander Zverev (2017-18). I tifosi ricordano anche la vittoria di Tommy Haas nel 2013 su Kohlschreiber, la prima finale in singolare fra due giocatori di casa a Monaco di Baviera dal 1965.

ATP Monaco di Baviera, i migliori risultati degli italiani 

Prima dell'era Open, a Monaco di Baviera si registrano le vittorie degli italiani Alberto Del Bono (1929) e Rolando Del Bello (1951), prima del successo nell'ultima edizione pre-Open di Martin Mulligan, australiano che giocava per l'Italia pur non avendo mai assunto il passaporto italiano.

Nell'era Open, non si registrano vittorie azzurre in singolare, ma al massimo piazzamenti in finale. Ci sono arrivati Simone Bolelli nel 2008 (battuto dal cileno Fernando Gonzalez), Fabio Fognini nel 2014 (sconfitto dallo slovacco Martin Klizan) e Matteo Berrettini nel 2019 (fermato dal cileno Cristian Garin).

A questi risultti si aggiungono le semifinali di Adriano Panatta e Corrado Barazzutti nel 1974, Fognini nel 2016 e Marco Cecchinato nel 2019.

Un successo per l'Italia a Monaco di Baviera nell'era Open comunque c'è. Nel 2011, infatti, Simone Bolelli ha vinto il torneo di doppio insieme all'argentino Horacio Zeballos, battendo in finale i tedeschi Andreas Beck/Christopher Kas.

Inoltre nel 1996 Diego Nargiso ha raggiunto la finale in coppia con il francese Olivier Delaitre, mentre nel 1999 si registra il miglior risultato per una coppia tutta italiana in Baviera, la finale giocata e persa da Massimo Bertolini e Cristian Brandi.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti