

Lo European Open si giocava dal 2016 ad Anversa anche se la tradizione tennistica nella città dei diamanti è molto più antica. Il torneo si giocherà a ottobre alla ING Arena
di Alessandro Mastroluca | 29 gennaio 2025
Il principale torneo ATP del Belgio cambia sede. Dopo nove anni lo European Open non si svolgerà più ad Anversa. Dal 12 al 19 ottobre 2025 il torneo si giocherà alla ING Arena, l'ex Palais 12 a Bruxelles, all'interno del Brussels Expo.
Qui nel 2017 si giocò un memorabile confronto di Coppa Davis tra Belgio e Australia concluso con la vittoria decisiva al quinto singolare di Steve Darcis, oggi capitano del Belgio, su Jordan Thompson.
Anversa ha ospitato dal 2016 lo European Open, vinto nelle ultime tre edizioni da Felix Auger-Aliassime (2022), Alexander Bublik (2023) e Roberto Bautista Agut (2024).
Il principale torneo ATP del Belgio cambia sede. Dopo nove anni lo European Open non si svolgerà più ad Anversa. Dal 12 al 19 ottobre 2025 il torneo si giocherà alla ING Arena, l'ex Palais 12 a Bruxelles, all'interno del Brussels Expo.
Qui nel 2017 si giocò un memorabile confronto di Coppa Davis tra Belgio e Australia concluso con la vittoria decisiva al quinto singolare di Steve Darcis, oggi capitano del Belgio, su Jordan Thompson.
Anversa ha ospitato dal 2016 lo European Open, vinto nelle ultime tre edizioni da Felix Auger-Aliassime (2022), Alexander Bublik (2023) e Roberto Bautista Agut (2024).
Ma la tradizione tennistica nella città dei diamanti è più antica. Qui, infatti, nel circuito maschile si è è disputato lo European Community Championships, prima come esibizione dal 1982 al 1991 e poi come torneo del circuito fino al 1995.
Poi Anversa è diventata una delle tappe del circuito WTA. Qui si sono giocate le ultime tre edizioni del Belgian Open, dal 1999 al 2001: nella prima il mondo ha scoperto il talento dell'allora sedicenne Justine Henin.
Successivamente dal 2002 il circuito WTA ha fatto tappa ad Anversa con i Diamond Games, torneo ospitato a febbraio allo Sportpaleis. L'evento è rimasto in calendario fino al 2008, poi si è trasformato in un'esibizione fino al 2015, e infine ha vissuto un'ultima edizione all'interno del circuito WTA con l'ex numero 1 del mondo Kim Clijsters come direttrice.
La particolarità dei Diamond Games consisteva nella racchetta di diamanti che finiva nelle mani di coloro che erano capaci di vincere il titolo non una, bensì tre volte nell'arco di cinque anni. Un'impresa riuscita soltanto a Ivan Lendl nel 1985 e ad Amélie Mauresmo tra il 2005 e il 2007.
Non ci sono commenti