

Alcaraz starebbe studiando un progetto di Academy collegato al centro del suo coach Juan Carlos Ferrero. Il riferimento più immediato è la Rafa Nadal Academy a Manacor
di Alessandro Mastroluca | 30 settembre 2023
Carlos Alcaraz già progetta il suo futuro. Il più giovane numero 1 nella storia dell'ATP ha in programma, secondo quanto riporta la testata spagnola OK Diario, un'accademia di alto a Murcia. Il progetto sarebbe portato avanti in stretta collaborazione con la Equelite, l'accademia di Villena dove ha sede la Juan Carlos Ferrero Sport Academy, il centro del suo allenatore.
Considerato l'erede di Rafa Nadal in Spagna, Alcaraz dunque appare pronto a seguirne le orme anche dal punto di vista della creazione di un'Academy per la creazione di nuovi talenti.
Nella regione di Murcia la famiglia Alcaraz è già al centro del movimento tennistico. Il padre dell'attuale numero 2 del mondo e campione di Wimbledon, Carlos Alcaraz González, è vice-presidente della Real Sociedad Club de Campo a El Palmar, club dove Alcaraz si allena una volta alla settimana quando non è impegnata nei tornei.
Annesso al Club, che si estende per otto ettari (quattro in meno del Roland Garros a Parigi) è stato anche creato un centro per gli agonisti di alto livello, chiamato MET Carlos Alcaraz.
Alcaraz senior ha passato una vita nel tennis. Giocava bene, secondo i racconti di famiglia. Ma a 14 anni è costretto ad abbandonare il sogno. La sua famiglia non può permettersi di mandarlo alla prestigiosa Academia de Tenis Bruguera gestita a Barcellona dal padre di Sergi, futuro campione del Roland Garros, che all’epoca costava 80.000 pesetas al mese (circa 500 euro di oggi). Secondo le prime indiscrezioni, Carlos senior dovrebbe continuare a lavorare alla Real Sociedad e all'annessa MET anche se dovesse partire il progetto del figlio che potrebbe coinvolgere Ferrero.
Il progetto è destinato a cambiare le abitudini di Carlos Alcaraz, che oggi si allena tra Villena e El Palmar quando è in Spagna, con una maggiore presenza alla Equelite.
Il modello per questo tipo di iniziative finirebbe per aggiungere Murcia alla geografia dei grandi centri privati per il tennis in Spagna. Nella lista, oltre alla Equelite, c'è ovviamente l'accademia co-fondata da Emilio Sánchez Vicario e Sergio Casal, e oggi gestita dal solo Sanchez, a Barcellona, e la Rafa Nadal Academy a Manacor, con i suoi 43 campi.
Non ci sono commenti