La domanda nasce spontanea. Come si posizionerà il 2024 di Jannik Sinner tra le più grandi annate di sempre dell'Era Open? Al momento l'altoatesino inizierà la parte finale dell'anno (due mesi) con un bilancio di 55 partite vinte su 60, ovvero con il 91,67% di vittoria.
La serie dell'altoatesino, al momento, è la 18esima miglior annata nella storia dell'Era Open. A comandare è sempre John McEnroe che nel suo fantastico 1984 chiuse con 82 vittorie su 85, pari al 96.47% di vittorie. Al secondo posto c'è il 1974 di Jimmy Connors con il 95,96% (95 vittorie su 99. Al terzo e quarto posto ci sono due annate di re Roger Federer: 95,29% per il 2005 (81 su 85) e 94,85% per il 2006 (92 su 97).
Al quinto posto c'è il 1979 di Bjorn Borg con il 93,33% (84 su 90) e al sesto il meraviglioso 2015 di Novak Djokovic con il 93,18% (82 su 88). Al settimo posto c'è il primo ex-aequo con Ivan Lendl e Roger Federer che chiusero le rispettive annate del 1986 e 2004 con 74 vittorie su 80 (92,5%).
Al nono e decimo posto ancora Ivan Lendl: il ceco ottenne 92,31% nel 1985 (84 su 91) e 92,17% nel 1982 (106 su 115). All'undicesimo posto ancora un pari tra il Bjorn Borg del 1980 e il Novak Djokovic del 2011 con 92,11%: entrambi con 70 vittorie su 76.
Al tredicesimo posto Jimmy Connors del 1978 con 91,89% (68 su 74), al 14esimo ci sono Bjorn Borg del 1978 con 91,86% e Ivan Lendl del 1989, entrambi con 79 vittorie su 86 partite.
Non ci sono commenti