Chiudi

-
Atp

Rune sulla collaborazione con Agassi: “Mai incontrato nessuno che vede il gioco in questo modo”

Il danese ha lavorato per tre giorni con l’ex numero uno del mondo statunitense alla vigilia del Mubadala Citi DC Open. Ed ha raccontato ad ATPtour.com le sue impressioni

di | 21 luglio 2025

Lo sguardo di Rune (Profilo X Barcelona Open)

Lo sguardo di Rune (Profilo X Barcelona Open)

Tutto è iniziato con un messaggio di testo, seguito poi da una telefonata ed è culminato in un blocco di allenamento di tre giorni a Washington D.C. prima dell'inizio del Mubadala Citi DC Open. Holger Rune, attuale n.9 ATP, alla ricerca di un vantaggio in vista dell’estate sul cemento nordamericano, ha chiesto ad Andre Agassi di aiutarlo ad affinare il suo gioco proprio nel luogo in l’ex numero uno del mondo ha vinto 5 dei suoi 60 titoli in carriera.

"È stato bello - ha detto Rune ad ATPtour.com -. Siamo in contatto da un po' di tempo e abbiamo trascorso un paio di giorni insieme qui a Washington, dove mi ha aiutato con alcune cose, dando la sua opinione", ha aggiunto il 22enne di Gentofte, che aprirà la sua campagna a Washington contro il francese Alexandre Muller o contro il qualificato kazako Beibit Zhukayev. "È stato davvero un grande piacere. È un uomo molto, molto saggio. Non ho mai incontrato una persona che vede il gioco in questo modo".

Andre Agassi ed Holger Rune

Andre Agassi ed Holger Rune

Rune ha dichiarato che, nonostante la breve collaborazione, ritiene di esserne uscito rafforzato. “Lui ha una risposta incredibile ovviamente ma anch'io ho una buona risposta: lui mi ha dato alcuni consigli su come migliorare un po' in quel fondamentale e in generale sul gioco”.

"È stato un periodo molto breve, ma sicuramente mi ha fatto capire dove mi vede in futuro, dove mi vede ora e ovviamente ci sono molte cose da migliorare", ha detto ancora Rune. 

"Mi ha aiutato a concentrarmi e a guardare le cose nel modo giusto, insieme al mio allenatore Lars [Christensen]. È stato davvero bello trascorrere alcuni giorni con lui. Ho guardato molti video di lui su YouTube e il suo stile e il suo modo di giocare erano incredibili. La sua carriera parla da sola".

Alla domanda se in futuro potrebbe collaborare con Agassi, l'ex numero 4 del mondo ha risposto: “È un grande uomo, quindi mi piacerebbe molto”. Rune è al 13° posto nella classifica PIF ATP Live Race to Turin con un bilancio di 22-14. In questo 2025 ha sconfitto Alcaraz per vincere il titolo ATP 500 a Barcellona e ha raggiunto la finale dell'ATP Masters 1000 a Indian Wells, stoppato da Draper. Ma in questa stagione sono arrivate anche sei sconfitte al primo turno, tra cui l'ultima a Wimbledon, dove è stato eliminato in cinque set da Nicolas Jarry.

Holger Rune (Getty Images)

Holger Rune (Getty Images)

“Ho avuto un anno un po' altalenante - ha ammesso Hoger -. Ho avuto alcune settimane positive e altre negative ed è questo che sto cercando di cambiare. Sono contento di essere qui a Washington e di poter iniziare prima il mio tour negli Stati Uniti per giocare partite, prendere il ritmo e sperare di fare danni. Sto già pensando a Torino, con le settimane importanti che mi aspettano. È uno swing d'oro per me, in cui non ho molti punti da difendere".

Rune ha un record di 161-99 in carriera secondo l'Infosys ATP Win/Loss Index. Ha diviso quattro confronti diretti con Alcaraz e ha vinto due dei cinque incontri con Sinner, ma ha assistito al fatto che il duo ce sta dominando il tennis si è spartito gli ultimi sette titoli Slam mentre lui non ha ancora disputato una finale importante. “Al momento c'è sicuramente un divario: ovviamente ci sono giocatori che possono batterli, me compreso. Ma tutto sta nel partecipare alle finali Slam e dei Masters 1000 giocando contro di loro e credo che ci sia spazio per un'altra persona".

Rune ha vinto il Rolex Paris Masters nel 2022 (all’epoca terzo titolo in carriera dopo Monaco e Stoccolma sempre quell’anno) sconfiggendo cinque top ten di fila, impresa che gli ha permesso di qualificarsi per le Nitto ATP Finals. Da allora ha conquistato però solo altri due titoli: Monaco di Baviera nel 2023 e Barcellona quest'anno.


    Non ci sono commenti