Chiudi

-
Atp

Madrid, Musetti domina De Minaur: vola nei quarti e in Top 10

Dopo Matteo Arnaldi, ai quarti del Masters 1000 di Madrid ci arriva anche Lorenzo Musetti. Il carrarino batte De Minaur 64 62 e si garantisce anche l'ingresso nei top 10.

di | 01 maggio 2025

La gioia di Lorenzo Musetti (Foto Twitter Mutua Madrid Open)

La gioia di Lorenzo Musetti (Foto Twitter Mutua Madrid Open)

Il carrarino ha giocato una partita perfetta, tenendo l'avversario in scacco dall'inizio alla fine. La continua variazione di ritmo, la ricerca costante del dritto dell'australiano e una tenuta mentale da primo della classe hanno spaccato la partita fin dalle prime battute.

Il break del primo game spiana la strada all'azzurro che gioca profondo, serve benissimo giocando palle sempre differenti. De Minaur va in apnea e sull'1-3 salva quattro palle (tre consecutive) che manderebbero l'azzurro avanti 4-1. Il match rimane gradevole, De Minaur forza commettendo molti errori, soprattutto con il dritto su palle con poco peso, e Musetti senza mai concedere palle break si porta a casa la prima frazione per 6-4.

Nel terzo game del secondo set De Minaur affonda. Subisce il break e va fuori ritmo. Musetti conferma il vantaggio, sale 3-1 con il morale a mille. Musetti è incontenibile, piazza un secondo break arrivando indisturbato a servire per il match avanti 6-4 5-2. Musetti è una macchina perfetta, sul 30 pari mette a segno un servizio vincente al centro e sul primo match point è De Minaur a mettere l'ultimo rovescio in rete. Musetti chiude senza concedere palle break in appena un'ora e 22 minuti.

Musetti e Arnaldi sono in rotta di collisione per una possibile semifinale tutta italiana: Musetti gioca ora contro il lucky loser canadese Gabriel Diallo, il quale ha salvato 3 match point prima di piegare Grigor Dimitrov, Arnaldi invece attende Jack Draper che ha piegato in due set Tommy Paul.

Nel ranking di lunedì prossimo Lorenzo Musetti, virtualmente numero 9 del mondo, può essere superato soltanto dal vincente della sfida dei quarti tra il russo Daniil Medvedev e il norvegese Casper Ruud. 


    Non ci sono commenti