
Chiudi
Opelka supera la prova del 9 e dopo Djokovic batte Mpetshi Perricard per 63 76. Nella prima semifinale Dimitrov si ritira sotto 64 44 contro Lehecka.
di Luca Marianantoni | 04 gennaio 2025
Reilly Opelka supera la prova del 9 e dopo aver fatto fuori Novak Djokovic continua la corsa nell'Atp 250 di Brisbane battendo in semifinale il francese Giovanni Mpetshi Perricard per 63 76.
Opelka parte subito all'attacco e nel secondo game, con uno splendido rovescio lungolinea, ottiene il break che poi conferma per il 3-0. Nonostante le percentuali dei punti fatti con la prima siano simili, Opelka è in pieno controllo del match, vola avanti 4-2, poi all'improvviso Mpetshi Perricard si sveglia: con un drittone da paura il francese si procura tre palle break consecutive, poi anche una quarta, ma Opelka non molla. Va a rete, poi infila una serie di servizi vincenti e scampato il pericolo sale sul 5-2.
Sul 5-3 l'americano serve per chiudere la prima frazione e senza tremare vola 40-0 per poi mettere a segno il nono ace del match per il conclusivo 6-3.
Nel secondo set si scambia addirittura di meno e c'è solo una palla break in tutto il set. A non sfruttarla è Opelka che manca l'occasione per salire 4-3 e poi è costretto a rifugiarsi al tie-break. Qui con un rovescio lungolinea di rara bellezza Opelka va il mini break, sale 3-2, ma poi mette in corridoio una sventagliata di dritto per il 3 pari.
Opelka sale 4-3 poi Mpteshi Perricard commette un gravissimo doppio fallo e l'americano ha due servizi a disposizione per chiudere la partita. Prima a uscire e match point, poi scambio lungo fino al passantone di rovescio di Opelka che il francese giudica male. La palla tocca ben dentro la linea di fondo e dopo un'ora e 26 minuti Opelka è in finale.
Per Opelka sarà la settima finale Atp della carriera, la prima da Houston 2022 quando superò in finale John Isner per 63 76. Il bilancio di Opelka in finale è di 4 tornei vinti e 2 finali perdute.
100th ATP Tour win ??
— Tennis TV (@TennisTV) January 4, 2025
After an injury-hit two years, Reilly Oelka defeats Giovanni Mpetshi Perricard 6-3 7-6 to reach his first final since 2022 ??#Brisbaneinternational pic.twitter.com/GIEXkvtEkf
Finisce invece con un ritiro l'altra semifinale. Un problema alla coscia sinistra costringe la testa di serie numero 2 Grigor Dimitrov ad alzare bandiera bianca sul 64 44 in favore del ceco Jiri Lehecka, autore fino a quel punto di una prestazione notevole contro il top 10 bulgaro.
A decidere la sfida, al di là dell'infortunio, è l'unico break dell'incontro avvenuto nel quinto game del primo set. Sfruttando la seconda palla break, Lehecka ha preso il comando delle operazioni cedendo dà lì in poi un solo 15 nei successivi turni di battuta del set.
Nella seconda frazione invece è stato Dimitrov a tenere in modo assai più agevole i turni di battuta (appena due punti ceduti), fino al primo punto del nono game. A quel momento, dopo il fastidio alla coscia sinistra, Dimitrov ha preferito avviarsi a rete, stringere la mano all'avversario per non aggravare la situazione in vista dell'Open d'Australia.
Per Lehecka quella di domani sarà la quarta finale Atp della carriera dopo Winston-Salem 2023 (persa contro Sebastian Baez), Adelaide 2024 (vinta su Jack Draper) e Anversa 2024 (persa contro Roberto Bautista Agut).
Non ci sono commenti