Chiudi

-
Atp

Da Alcaraz a Murray: a Melbourne 5 primi turni da blockbuster

Non c'è soltanto Berrettini contro Tsitsipas. Nel primo turno del primo Slam stagionale, a livello maschile, ci sono tanti confronti che meritano grande attenzione. Su tutti, la sfida generazionale Alcaraz-Gasquet e il derby tedesco Zverev-Koepfer

11 gennaio 2024

Berrettini contro Tsitsipas è per tutti, non solo per italiani e greci, il primo turno più appetitoso del primo Slam stagionale. Ma ci sono altri incontri d'esordio che rappresentano dei possibili appuntamenti da non perdere. Ecco cinque incontri da tenere d'occhio, per la qualità dei protagonisti o per l'equilibrio atteso.

ALCARAZ VS GASQUET

Non è tanto per vedere se ci sarà match. È più che altro per lasciarci un po' cullare dalla nostalgia di un confronto che unisce presente e passato. Richard Gasquet non è più quello di un tempo e con tutta la buona volontà riesce difficile immaginarlo competitivo in una sfida contro Carlos Alcaraz. Ma per qualche buon punto da mandare in loop, magari per alcuni tratti di partita alla pari, tutto sommato c'è speranza. La sfida, inoltre, sarà interessante per capire come si presente lo spagnolo al primo Slam stagionale, dopo i dubbi maturati nell'ultima parte dello scorso anno. Un solo precedente, col dominio di Alcaraz sulla terra di Umag nel 2021.

MURRAY VS ETCHEVERRY

Prepariamoci a una maratona. Andy Murray, lo sappiamo, è uno che non ci sta a perdere. Ma se pensate che Tomas Martin Etcheverry sia diverso vi state sbagliando. A 24 anni, salito (quasi nell'anonimato) fino a entrare nei top 30 Atp, l'argentino di La Plata è uno che sta facendo progressi costanti, invisibili solo a un occhio non allenato. Forse non sarà ancora un pericolo per i big che puntano al titolo, ma certamente è un primo turno durissimo per Murray. Che, se vorrà vincere, dovrà prepararsi a un'altra battaglia delle sue. In parità – 1-1 – i precedenti.

TIAFOE VS CORIC

Due talenti ancora non del tutto sbocciati. Due di quelle seconde linee che in passato hanno saputo approfittare dei momenti negativi delle star per andare a prendersi soddisfazioni importanti. La sfida tra Frances Tiafoe e Borna Coric rappresenta uno dei 'blockbuster' al primo turno degli Australian Open 2024. E anche se nessuno dei due può partire con ambizioni da titolo, c'è da scommettere che nessuno vorrà trovarsi di fronte il vincente di questa sfida, nel prosieguo del torneo. L'unico precedente lo vinse il croato, ma parliamo di Davis e parliamo addirittura del 2018, una vita fa.

AUGER-ALIASSIME VS THIEM

Altra sfida nostalgica, nella quale vale in qualche modo quanto detto per Alcaraz-Gasquet. In questo caso, tuttavia, la distanza fra Felix Auger-Aliassime e Dominic Thiem non dovrebbe essere così evidente. Soprattutto perché il canadese non si è ancora ritrovato, dopo aver attraversato un momento di scarsa fiducia e di risultati così così. Il successo a Basilea sul finire del 2023 non ha scacciato i fantasmi, nel percorso di Felix. E allora chissà che 'Domi' non possa trovare coraggio per fare l'impresa. Tanto più che l'unico precedente fra i due rimanda a memorie particolarmente positive per l'austriaco, quelle legate al suo unico trionfo Slam, Us Open 2020.

ZVEREV VS KOEPFER

Il derby tedesco è un primo turno trappola, per Alexander Zverev. Reduce da un ottimo inizio stagione con la vittoria in United Cup, Sascha avrebbe potuto sperare di meglio, dal sorteggio degli Australian Open. Dominic Koepfer non sarà un campione ma ha appena vinto il Challenger di Canberra. E in più è mancino, cosa che al connazionale potrebbe dare fastidio. Ci sono due precedenti ed entrambi li ha vinti Zverev, che ad ogni modo parte per questo Happy Slam con (legittime) ambizioni di arrivare in fondo.

I match clou agli Australian Open 2024


    Non ci sono commenti