-
Atp

Amburgo: Cobolli raggiunge Darderi negli ottavi

Sulla terra rossa del “Rothenbaum Tennis Stadium” il romano supera in rimonta il lucky loser ucraino Sachko: sfiderà lo spagnolo Davidovich-Fokina (n.5). Al secondo turno (ottavi) è in corsa anche Darderi, opposto allo statunitense Nakashima (n.7)

di | 20 maggio 2025

20250520_GrZBdBEXEAAZD94.jpg

Flavio Cobolli esulta (foto profilo X ATPtour)

Esordio positivo, anche se discretamente complicato, per Flavio Cobolli nel “Bitpanda Hamburg Open” (ATP 500 - montepremi 2.158.560 euro) che si sta disputando sulla terra rossa del “Rothenbaum Tennis Stadium” di Amburgo, in Germania. 

In una giornata non particolarmente esaltante il 23enne romano, n.35 ATP, reduce dai quarti nel Challenger 175 di Torino, ha battuto in rimonta per 57 62 62, dopo oltre due ore e mezza di partita non bellissima, l’ucraino Vitaliy Sachko, n.235 del ranking, ripescato in tabellone come lucky loser. In quella che è stata la sua prima vittoria dell’anno in un “500”, Flavio ha messo a referto lo stesso numero di vincenti del suo avversario (24) ma ben dodici errori gratuiti in meno (48 contro 60).

Il match. Tra l’azzurro - che ad aprile a Bucarest ha conquistato il suo primo trofeo ATP - ed il 27enne di Kremenchuk non c’erano precedenti. Primo set giocato veramente male da Flavio che, dopo aver sfruttato la quarta palla-break nel quarto game (3-1), ha ceduto per due volte di fila il turno di battuta permettendo al suo avversario di volare sul 5-3 con un parziale di quattro a zero (5-3).

Cobolli lo riagguanta (5-5) ma poi, in un interminabile undicesimo gioco (18 punti!), alla quarta palla-break perde di nuovo il servizio. E Sachko, con un parziale di 7 punti a 0 incamera il 7-5.

Il romano prende un break di vantaggio in avvio di seconda frazione (2-0) ma lo restituisce immediatamente (2-1). L’ucraino comincia a muoversi un po’ meno bene e Flavio si riprende il break (3-1) e stavolta lo conferma (4-1). Sachko prova a restare in scia (4-2) ma nell’ottavo game l’azzurro gli strappa nuovamente la battuta pareggiando il conto (6-2).

“Medical time out” con trattamento alla parte bassa della schiena (lato sinistro) per Vitaliy. Si riparte e a decidere il set decisivo è il secondo gioco (16 punti) nel quale, alla sesta palla break, l’ucraino cede il servizio (2-0).

Flavio non trova praticamente più ostacoli (4-0) anche se con caparbietà Sachko resta in campo, si riprende anche uno dei due break (4-1) ed accorcia le distanze (4-2). Ma il romano, con un parziale di 8 punti a 2 archivia la pratica su doppio fallo del suo avversario (6-2).

Mercoledì Cobolli si giocherà un posto nei quarti con lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, n.26 del ranking e quinto favorito del seeding: Flavio si è imposto in due delle tre sfide precedenti con il 25enne di Malaga, e proprio nelle due più recenti (negli ottavi sul cemento di Washington e ed al primo turno sul veloce indoor di Vienna sempre lo scorso anno) ma il biondo spagnolo ha vinto l’unico confronto giocato sulla terra (primo turno delle qualificazioni del Masters 1000 di Roma nel 2021).   

Luciano Darderi (foto FITP)

Luciano Darderi (foto FITP)

Al secondo turno è in corsa anche Luciano Darderi. Il 23enne di Villa Gesell (Argentina), n.45 ATP, dopo il convincente debutto contro il 17enne tedesco Diego Dedura, n.372 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, deve vedersela - sempre mercoledì -con lo statunitense Brandon Nakashima, n.29 ATP e settima testa di serie. Anche i questo caso si tratta di una sfida inedita.

A guidare il seeding è il beniamino di casa, il tedesco Alexander Zverev, n.3 del ranking, che ha chiesto una wild card per giocare qualche altro match sul “rosso” in prospettiva Roland Garros.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti