-
Tecnica e stili di gioco

'Prima' di servizio e diritto a chiudere - Tutorial

Se hai nella tua prima di servizio un'arma importante, devi saperne approfittare. Dunque devi non soltanto continuare a servire bene, ma anche curare i dettagli della fase immediatamente successiva, cercando di usare il diritto per chiudere il punto o per comandare lo scambio

di | 01 dicembre 2020

Daniil Medvedev ha nel servizio una delle armi principali

Daniil Medvedev ha nel servizio una delle armi principali

Servire bene è importante, ma non è tutto. Una regola che vale anche (o soprattutto) per i buoni battitori. Fare il punto direttamente con la battuta è complicato, soprattutto se le condizioni di gioco non sono veloci.

Dunque bisogna comunque attendersi che la palla ritorni indietro. Ma se riusciremo a posizionarci in maniera corretta, allora riusciremo a comandare lo scambio cominciando dal colpo successivo, che quasi sicuramente - per la maggior parte di noi - sarà un diritto. 

Più conoscenze abbiamo sui vari tagli del servizio - slice, in kick o piatto - e più possibilità avremo di riuscire a intuire immediatamente la risposta del nostro avversario, e di conseguenza cominciare a comandare lo scambio.

Ecco perché saper giocare tutti gli effetti è determinante: oltre a darci maggiore varietà, ci consente di trovare la soluzione efficace in un momento successivo alla battuta.

  • Il primo esercizio della serie serve per trovare reattività e per mettersi subito a comandare, indipendentemente da dove arriva la palla. L'allenatore si mette molto vicino al giocatore che serve, e una volta esaurita l'azione del servizio gli dà con la mano una palla in modo che lui debba fare spazio e giocare il colpo. La difficoltà sta proprio nella necessità di fare tutto molto rapidamente.
  • Un aspetto fondamentale è essere in grado di cambiare direzione col movimento dei piedi, perché non potremo farci sorprendere nel momento in cui ci arriverà una risposta diversa da quella che ci aspettiamo.
  • Un altro aspetto da considerare è di ricadere 'dentro' al campo, ossia utilizzare quel saltino che ci spinge verso l'alto anche come slancio in avanti, per prendere una posizione utile a dominare l'iniziativa.
  • Per esempio, nella combinazione servizio in kick - diritto anomalo, il momento di approccio al secondo colpo è determinante: dovremo essere reattivi e pronti a qualsiasi situazione, ben consci del fatto che, se serviamo bene, la maggior parte delle volte la palla tornerà proprio nel punto in cui noi vogliamo che torni.
2CED756E-15BF-47FB-9662-BB9EC7383347
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti