-
Tattica e mental game

Sai reagire ai tuoi errori? Ecco come ripartire

Da sempre, è tra le regole non scritte del mondo del tennis: la reazione all'errore fa la differenza nel momento di raccogliere il risultato. Ecco perché è utile analizzare le proprie reazioni e capire come potersi concentrare sui punti futuri. Bastano pochi accorgimenti e la tua testa sarà di nuovo libera di ripartire

di | 14 gennaio 2023

Da sempre, è tra le regole non scritte del mondo del tennis: la reazione all'errore fa la differenza nel momento di raccogliere il risultato. Ecco perché è utile analizzare le proprie reazioni e capire come potersi concentrare sui punti futuri. Bastano pochi accorgimenti e la tua testa sarà di nuovo libera di ripartire.

  • Per prima cosa, è utile sapere che in una partita normale, si gioca effettivamente solo per circa il 20 per cento del tempo. Questo significa che le pause - cambi di campo, attese, raccolta palline - occupano addirittura l'80 per cento del tempo. Sta in questi momenti il segreto per vincere la partita: quando non si gioca, bisogna pensare nel modo giusto.
  • Quando si commette un errore, è normale ritrovarsi un po' arrabbiati con se stessi. Ma l'errore fa parte del gioco e non dobbiamo accoglierlo come un nemico, bensì come uno strumento per migliorare. Ci sono alcuni accorgimenti pratici, inoltre, che aiutano a pensare al futuro invece che al passato.
  • Il primo: quando termina il punto, andiamo verso l'asciugamano e usiamolo per rinfrescarci, pulendo virtualmente le scorie lasciate dall'errore. L'asciugamano ci aiuta a isolarci, e questo è un aspetto fondamentale. 
  • Il secondo: pensiamo a cosa fare nel punto che arriverà. Pensiamo a dove servire o a dove rispondere. Insomma, pensiamo a un piano di azione. Questo inevitabilmente distoglierà il pensiero dall'errore, portandoci nel futuro invece che nel passato.
96A3877D-E2AF-431A-A60A-2511E094943C
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti