
Chiudi
Non si tratta di semplice appannamento. Il fatto è che quando siamo mentalmente provati, le nostre prestazioni atletiche vengono alterate e ci stanchiamo più facilmente. Se la fatica fisica non influenza la mente, è possibile che accada il contrario. Vediamo cosa succede in questi casi
di Manuel Favaron | 10 febbraio 2021
Non è un segreto che fisico e testa, nel tennis ma non soltanto, debbano essere curati adeguatamente e contemporaneamente. Non si può avere un buon atleta senza una preparazione atletica adeguata, ma allo stesso modo non avremo un giocatore di tennis completo fino a quando il giocatore stesso non avrà imparato a lavorare efficacemente sulla propria sfera mentale. In questo caso non parliamo tanto di mantenere il sangue freddo nei momenti importanti o di fare le scelte corrette, bensì di evitare che sia la mente stessa ad affaticarci, prima che sopraggiunga la fatica fisica.