-
Tecnica e stili di gioco

Allenando la palla corta trovi sensibilità - Tutorial

La smorzata è un colpo che richiede sensibilità, per avere successo. Ma come si allena, questo colpo? E soprattutto, la sensibilità è innata o anche questa dote può essere allenata? Proviamo a rispondere attraverso gli esercizi proposti da Nicola Ceragioli, coach internazionale

di | 11 marzo 2022

La smorzata è un colpo che richiede sensibilità, per avere successo. Ma come si allena, questo colpo? E soprattutto, la sensibilità è innata o anche questa dote può essere allenata? Proviamo a rispondere attraverso gli esercizi proposti da Nicola Ceragioli, coach internazionale già all'angolo di giocatori di alto livello. L'obiettivo degli esercizi è quello di capire che tipo di palla mi arriva, e dunque valutare in base al colpo altrui la possibilità o meno di giocare una palla corta. La scelta del momento adatto, dunque, riveste un ruolo fondamentale.

  • Cominciamo dal lato del rovescio, dove normalmente i giocatori hanno maggiore dimestichezza con il taglio sotto, dunque coi colpi in back. Iniziamo a eseguire una serie di back lunghi, accorciando poi di volta in volta, avvicinando sempre di più la palla alla rete.
  • La smorzata si chiama smorzata perché è una palla che dobbiamo rallentare, non spingere. Dunque sarà importante, nella scelta del momento adatto per eseguirla, avere avuto dal nostro avversario o dal nostro sparring un colpo non troppo morbido e non troppo veloce.
  • Lo stesso esercizio fatto sul rovescio può essere replicato con il diritto, ma la cosa fondamentale è provarlo da diverse distanze. Questo ci consentirà di riprodurre ciò che accade normalmente in partita.
  • Parliamo di esercitazioni che non sono particolarmente intense sotto il profilo fisico, dunque possiamo ripetere lo schema parecchie volte, fino a che avremo trovato una sensibilità adeguata. La parola chiave in tutto questo è: attenzione. Se saremo capaci di mantenere alta l'attenzione a lungo, potremo ottenere risultati importanti. Se abbiamo problemi di concentrazione, cominciamo con 6-8 palle alla volta, per poi aumentare gradualmente, senza chiedere troppo alla prima occasione.
DE77CEB2-1A9E-45F8-A80A-6201ED7F97F1
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti