
Chiudi
Sabato nuovo appuntamento con Tie Book, la rubrica di SuperTennis su tennis e cultura condotta da Ronald Giammò e Claudia Fusani. In questa puntata si parlerà di "Tardi sulla palla", metà racconto e metà memoir del giornalista Gerald Marzorati che racconta come è tornato a giocare a sessant'anni
12 agosto 2023
Una volta si diceva che uno dei grandi pregi del tennis era di poter essere praticato con soddisfazione fino a tarda età. Ora si va molto oltre: uno studio danese dimostra che la pratica del tennis allunga la vita, quasi 10 anni in più rispetto a chi non fa attività sportiva.
Appassionarsi al tennis, a uno sport, non fa bene solo al fisico. Lo racconta il giornalista Gerald Marzorati che alla sua riscoperta del tennis giocato a sessant'anni ha dedicato un libro, "Tardi sulla palla" (Add editore). Questo libro-diario è al centro della quarta puntata di Tie Book, la rubrica dedicata al tennis e alla cultura, condotta dai giornalisti Claudia Fusani e Ronald Giammò, che andrà in onda sabato 12 agosto.
Tie Book va in onda ogni sabato alle 13:00 e gli episodi, sotto forma di podcast, sono disponibili anche su Spotify:
https://open.spotify.com/show/1xnAZdEiD0deh6xkBhwxt3
Marzorati, ex caporedattore del New York Times Magazine, firma prestigiosa per il Times e il New Yorker, indaga gli effetti dell'invecchiamento in questo memoir ironico che si muove tra sport e biografia.
Il racconto di tennis a Forest Hills, teatro dello US Open fino al 1977. Lì, scrive Marzorati, il tennis "aveva incorporato ciò che mi piace chiamare “le sue riforme newyorchesi”: tie-break velocizza set, montepremi uguali per uomini e donne, ovattati match in notturna sotto i riflettori".
Il suo maestro Kirill ha la metà dei suoi anni. Molti suoi coetanei, sottolinea l'autore, conoscono Forest Hills più grazie "grazie a Wes Anderson e al suo Tenenbaum, in cui Forest Hill, con il nome di Windswept Fields ,è lo stadio in cui il prodigio del tennis Richie Tenenbaum (Luke Wilson), con una fascia per capelli alla Björn Borg e una polo Fila, in campo ha ciò che può essere descritto come un crollo nervoso esilarante e toccante allo stesso tempo".
Da qui Marzorati ci accompagna attraverso tornei, allenamenti, rivalità e grandi amicizie, ci fa conoscere giocatori non più giovanissimi che trasformano lo sport in una vera ragione di vita.
Tie Book va in onda ogni sabato alle 13:00 e gli episodi, sotto forma di podcast, sono disponibili anche su Spotify:
https://open.spotify.com/show/1xnAZdEiD0deh6xkBhwxt3