-
L'allenamento

Impariamo a correre nel modo giusto - Tutorial

Ci sono diversi modi per costruire frequenza e ampiezza della corsa, utilizzando al meglio gli arti inferiori, quelli che magari a volte vengono meno considerati perché hanno meno 'fascino' rispetto a quelli superiori nel gioco del tennis

di | 11 novembre 2022

Ci sono diversi modi per costruire frequenza e ampiezza della corsa, utilizzando al meglio gli arti inferiori, quelli che magari a volte vengono meno considerati perché hanno meno 'fascino' rispetto a quelli superiori nel gioco del tennis. Lavorare al meglio sugli arti inferiori significa dare stabilità e direzione alla nostra corsa, trovando poi risultati importanti nel nostro gioco.

  • Lavoriamo partendo da frequenze molto brevi e chiudendo poi con frequenze molto ampie, utilizzando lo skip. Si comincia ponendo dei coni a distanza di un metro e 30 centimetri l'uno dall'altro, e facendo correre gli allievi con quattro tocchi per ogni spazio tra cono e cono. Ulteriore difficoltà è quella di utilizzare uno split-step per 
  •  Passiamo poi a tre tocchi sul suolo tra un cono e l'altro, aumentando se possibile la velocità di esecuzione. Questo lavoro crea le basi per poter poi lavorare sull'intera ampiezza del campo da tennis.
  • Passiamo in seguito a due tocchi tra cono e cono, dove tutto deve diventare molto più dinamico, e dove lo split-step deve diventare molto più elastico ed esplosivo. Concludiamo poi con un tocco solo, rapidissimo, e con uno sprint finale. L'ideale sarebbe eseguire queste esercitazioni senza mai guardarsi i piedi.
0C249A79-E172-4745-9753-ABE4B6B90C22
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti