
Chiudi
Concepita specificatamente per il padel, con la stretta collaborazione del testimonial Fernando Belasteguin, la nuova calzatura griffata Wilson promette un mix mai visto prima fra tecnologia e cura dei dettagli
di Marco Caldara | 15 luglio 2022
Wilson aveva promesso l’imminente commercializzazione di una scarpa realizzata tramite uno studio tecnologico e una attenzione ai dettagli superiore a qualsiasi altra calzatura finora disponibile per il padel, e il lancio non si è fatto attendere. Il testimonial del nuovo modello, denominato “Bela Pro” come la pala di punta del marchio americano, non poteva che essere la leggenda Fernando "Bela“ Belasteguín, entrato nella famiglia Wilson da oltre due anni e da allora diventato il volto simbolo di tutte le principali collezioni.
Il giocatore argentino ha collaborato in prima persona alla realizzazione della calzatura, con test in campo sui movimenti tipici del padel svolti per individuare i punti di maggiore carico sul piede, quindi dove rinforzare la scarpa, dove renderla più stabile, più flessibile e via dicendo. “Siamo orgogliosi della nostra partnership che ci ha permesso di collaborare su abbigliamento, racchette e borse negli anni passati – ha detto Ignacio Cabrera, Global Business Director di Wilson Padel –, ma Wilson e Bela non si sono accontentati. Siamo davvero entusiasti di lanciare in tutto il mondo la scarpa Bela Pro”.
Si tratta di un modello unisex, di colore nero con inserti rossi, commercializzato al prezzo di listino di 160 euro e impreziosito graficamente dalla scritta “Un Belasteguin nunca se rinde” (un Belasteguin non si arrende mai), diventata il motto del 43enne di Pehuajo.
Il design innovativo delle Wilson Bela Pro include una tecnologia specifica per il padel, con l’obiettivo di offrire un livello di performance mai raggiunto prima. Grande attenzione è stata data alla suola, chiave per garantire movimenti al top. La nuovissima costruzione della suola, infatti, include scanalature circolari, flessibilità migliorata e disaccoppiamento: tutte particolarità pensate per migliorare la trazione e quindi il gioco di gambe, fondamentale in un padel sempre più veloce ed esplosivo.
La nuova Bela Pro presenta varie tecnologie, ideate appositamente per il modello:
Chassis Kaos – Per migliorare il movimento naturale del piede tramite il supporto flessibile dell'arco plantare. Serve a garantire un’agilità superiore e supporto laterale, per aumentare il controllo torsionale e la stabilità generale.
Sensifeel 2.0 – Una tomaia a strati minimi con una mescola ingegnerizzata per garantire più traspirabilità, quindi sensibilità e comfort.
DF2 – Fornisce una sensazione di campo ammortizzata, offrendo il compromesso ideale tra comfort e prestazioni.
Duralast – Il materiale che compone la suola consiste in una mescola di gomma ad alta densità fortemente durevole, che ha l’obiettivo di fornire resistenza all'abrasione e massima trazione su tutte le superfici.
“Essere un atleta – ha detto Belasteguin – significa molto più di essere forte e competere in eventi e gare di rilievo internazionale. Il nostro mestiere richiede ore e ore di allenamento, con le migliori attrezzature. Per questo sono davvero felice e soddisfatto di presentare la Bela Pro, una scarpa progettata pensando alla meccanica del movimento del nostro sport”.
La stragrande maggioranza della calzatura da padel mai proposte fin qui, infatti, erano nate da una rivisitazione dei modelli ideati per il tennis, con piccole modifiche studiate per avvicinarle alle esigenze del gioco del padel. Ma i due sport, i loro colpi e i loro movimenti sono talmente diversi da aver reso necessario uno studio diverso, realizzato da zero per il padel. Che promette di portare anche il mercato delle scarpe in una nuova dimensione.