
Chiudi
Testate in anteprima l’ottava edizione di una delle scarpe più vendute degli ultimi anni. Asics propone una calzatura completa, alleggerita e performante. Il nuovo modello è stato studiato e rielaborato con la collaborazione attiva di Gael Monfils
di Mauro Simoncini | 19 dicembre 2019
Non si smette mai di... innovare. E anche per un prodotto bestseller come Gel Resolution è giunto a fine 2019 il momento di cambiare, e non poco. Lo si vede già a occhio nudo, ma lo si sentirà ancora più nitidamente in campo.
Poi ci sono due rinforzi (in rosso) all’altezza del collo del piede, detti Dynawrap e concepiti per massimizzare l’avvolgimento del mesopiede specialmente nei cambi di direzione laterali. Da notare anche, sulla linguetta, una ‘tacchina’ elastica per il contenimento delle stringhe una volta allacciate.
E in zona tallonare (anche questa evidenziata esteticamente in rosso) c’è un elemento contenitivo che consente di bloccare il tallone e fornire stabilità e reattività nelle ripartenze. Ovviamente c’è sempre il Gel con ammortizzazione sempre sul tallone (dove c’è anche FlyteFoam) e sul mesopiede, per ridurre l'impatto degli urti sul terreno.
Per quanto riguarda il battistrada, nella suola il composto in Ahar che si abbina alla protezione delle dita PGuard per aumentare la trazione sul campo e ridurre il livello generale di usura. Anche il disegno è completamente rinnovato, senza “cavità”, con totale aderenza sul terreno e punti pivot evidenti ma non distaccati eccessivamente dal resto della trama.
ZOOM ATTREZZATURA: GUARDA LE FOTO DELLE NUOVE ASICS GEL RESOLUTION 8
Nello specifico è anche più sorprendente la sicurezza e l’ammortizzazione che si percepisce nella zona del tallone; sollevato dal terreno, come sospeso, “scaricato”, anche in una semplice camminata.
Sensazioni simili a quelle date dalle scarpe da running per intenderci. In campo non manca nulla: aderenza ed efficienza ai massimi livelli, ottimo grip sui terreni hard e sicurezza negli stop&go laterali.
Caratteristiche che però anche i concorrenti diretti riescono a condensare. E così le nuove Resolution sul mercato se la dovranno vedere, per esempio, con le calzature nuovo 'Maestro dei Maestri’, Stefanos Tsitsipas: le sue Adidas Sole Court oltre alla struttura in Tpu godono di un’ammortizzazione senza precedenti grazie all’intersuola in mescola Boost. Vagamente ispirate dalle storiche Barricade dei tedeschi, sono più leggere e performanti.
Anche in casa Nike però le novità non mancano. Su tutte la nuova scarpa di Rafael Nadal, le Air Zoom Vapor Cage 4 che lo spagnolo ‘sbandiera’ in questa immagine in colore nero, bianco e violetto. L'unità Zoom Air sotto l'avampiede offre una sensazione di elasticità mentre l’allacciatura unica avvolge il piede per il massimo supporto in movimento, garantendo calzata stabile grazie alla montatura rigida laterale. Insomma, la sfida ricomincia… anche per quanto riguarda le scarpe.