-
Wta

WTA 2024, dove giocano le big: Sabalenka e Osaka a Brisbane, Raducanu a Auckland

La lista delle iscritte ai primi tornei della stagione 2024 nel circuito WTA. Tutte le scelte delle big.

13 dicembre 2023

Prendono forma i primi tornei del 2024 nel circuito WTA. In contemporanea con la United Cup, nella prima settimana di gennaio si giocano il Brisbane International (WTA 500) e l'ASB Classic (ATP 250) a Auckland.

A Brisbane, apriranno la stagione la numero 2 del mondo Aryna Sabalenka, campionessa in carica all'Australian Open e semifinalista in tutti gli Slam nel 2023, e la numero 4 Elena Rybakina. Tornerà in campo anche Naomi Osaka, che non disputa un torneo WTA dal Toray Pan Pacific di Tokyo del 2022 e a Brisbane ha raggiunto due semifinali consecutive nel 2019 e 2020. Confermata tra le altre la presenza di Victoria Azarenka. L'ex numero 1 del mondo, due volte vincitrice dell'Australian Open, ha trionfato a Brisbane nel 2009 e 2016 e vanta un record di 15 vittorie in 17 partite nel torneo. 

A Auckland, invece, cresce l'attesa per il ritorno della ex campionessa dello US Open Emma Raducanu. La britannica non gioca dal torneo di Stoccarda dello scorso aprile e nei mesi scorsi si è sottoposta a multipli interventi chirurgici a entrambe le caviglie e al polso.

Raducanu è in tabellone con una wild card come l'ex semifinalista del Roland Garros Amanda Anisimova, che rientrerà dalla pausa dal tennis annunciata a maggio. Non gioca dal torneo di Madrid l'ex numero 21 del mondo che ha dovuto affrontare l'improvvisa morte del padre Kostantin pochi mesi dopo la sua esplosione a Parigi nel 2019.

Dopo la sua morte, come ha scritto Vincenzo Martucci, "s’è lasciata alle spalle l’esplosione da 17enne nel mondo pro, il rapido ingresso fra le top 100, i due titoli WTA e l’approdo al numero 21 del mondo del 21 ottobre 2019 e ha tagliato il cordone ombelicale con le racchette, dopo appena 4 anni. Quantomeno, a maggio, s’è presa una pausa dai termini indefiniti. Lasciandosi la porta aperta magari al ritorno (...). Intanto, ha avviato un progetto per aiutare chi, come lei, sta facendo passi avanti per far luce sulla salute mentale". Il momento del ritorno, intanto, è arrivato.

In Nuova Zelanda, nella lista delle iscritte anche Caroline Wozmiacki, Elina Svitolina e la campionessa in carica Cori Gauff.

Gli organizzatori hanno annunciato anche le protagoniste principali del secondo WTA 500 della stagione (United Cup a parte, che viene equiparata a un 500 pur essendo un torneo a squadre), l'Adelaide International in calendario dall'8 al 13 gennaio. Al Memorial Drive ci saranno Rybakina, finalista qui nel 2022, la numero 5 del mondo Jessica Pegula e la campionessa in carica Marketa Vondrousova. Cinque le Top 10 in tabellone. Nella lista infatti figurano anche la campionessa del Roland Garros 2021 Barbora Krejcikova e la finalista del Roland Garros 2023 Karolina Muchova.

Due le wild card già comunicate, per l'australiana Ajla Tomljanovic e l'ex numero 1 del mondo Angelique Kerber, che rientra dopo lo stop per maternità. La tedesca, tra le convocate per la United Cup, giocherà il suo primo torneo WTA da Wimbledon 2022.  

Nella lista delle iscritte, per quanto riguarda le Top 20, troviamo la brasiliana Beatriz Haddad Maia, l'ex campionessa Madison Keys, Jelena Ostapenko, Zheng Qinwen, Liudmila Samsonova, Daria Kasatkina, Veronika Kudermetova e Caroline Garcia. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti