-
Wta

Nasce Threat Matrix, abusi e molestie via social ora saranno monitorati dall'AI

Il programma che prenderà il via il primo gennaio ha come scopo quello di individuare i posto offensivi nei confronti dei giocatori al fine di individuare i resposabili, facilitarne la rimozione e fornire ai giocatori il supporto necessario

20 dicembre 2023

Threat Matrix, il nuovo programma di monitoraggio social lanciato da Itf, Wta, Usta e AELTC (Getty)

Threat Matrix, il nuovo programma di monitoraggio social lanciato da Itf, Wta, Usta e AELTC (Getty)

L'ITF, la WTA, l'AELTC e la USTA hanno lanciato un servizio di monitoraggio che inizierà il 1° gennaio 2024 teso a rilevare gli abusi subiti sui social media e altri contatti online inappropriati nei confronti dei giocatori che comportano rischi per la loro preparazione, prestazioni e la loro salute mentale.

Threat Matrix - queso il nome del programma - sarà attivo in tutti i tornei partner e qualsiasi giocatore che gareggerà regolarmente in un evento ITF World Tennis Tour o WTA Tour, Wimbledon e US Open.

Si tratta di un servizio specializzato sviluppato dalla società di intelligenza artificiale Signify Group e supportato dal team investigativo di Quest e  monitorerà i profili social media pubblici dei giocatori alla ricerca di contenuti offensivi e minacciosi su X (ex Twitter), Instagram, YouTube, Facebook e TikTok. Come parte di un servizio unico, verrà fornito anche supporto ai giocatori che ricevono abusi o minacce tramite messaggistica diretta privata.

Utilizzando una combinazione di intelligenza artificiale e dati open source, il servizio Threat Matrix, che opererà in 35 lingue, si occuperà di:

- Monitorare automaticamente tutti i post sui social media dei giocatori (e durante gli eventi) in cui saranno presenti molestie, abusi e minacce

- Fornire una rapida valutazione delle minacce per la loro sicurezza personale

- Avvisare le piattaforme social di abusi e minacce così da facilitarne la rimozione

- Supportare le forze dell'ordine nelle indagini sui casi più gravi

- Fornire programmi di supporto educativo per aiutare i giocatori a mitigare gli abusi e le minacce

Nel 2022 Threat Matrix è stata incaricata di condurre uno studio su oltre 1,6 milioni di post pubblici su X e 19.000 commenti su Instagram inviati a un campione di 454 giocatori scesi in campo in una serie di tornei di tennis. L'indagine ha rivelato che un giocatore su quattro è stato oggetto di abusi. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti