Chiudi
Laura Siegemund batte Lucrezia Stefanini e Tatjana Maria nella stessa giornata e raggiunge al WTA di Varsavia la prima finale da Stoccarda 2017. Affronterà Swiatek. La finale in diretta su SuperTennis e SuperTenniX
29 luglio 2023
E' rimasta in campo sei ore e 15 minuti, Laura Siegemund. Ha vinto due maratone in un giorno a Varsavia ed è tornata in una finale WTA in singolare per la prima volta dal suo trionfo a Stoccarda di aprile 2017.
La tedesca ha sconfitto Lucrezia Stefanini 76(5) 57 63 e poi in semifinale la connazionale Tatjana Maria 57 63 64. Domenica si giocherà il titolo del BNP Paribas Warsaw Open - WTA 250 con un montepremi 259.303 dollari, trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX - con la numero 1 del mondo Iga Swiatek, che ha completato vittoriosamente per 61 76(6) la semifinale contro la belga Yanina Wickmayer (interrotta per oscurità con la polacca in vantaggio 61 5-5 dopo aver servito due volte per il match sul 5-2 e 5-4 e mancato tre match point sul servizio della belga).
Swiatek e Wickmayer avevano concluso poche ore prima, come Swiatek, i quarti di finale. La polacca aveva eliminato 61 64 la teenager ceca Linda Noskova nella sfida fra le uniche teste di serie rimaste in tabellone, Wickmayer aveva battuto la britannica Heather Watson 64 63.
Le due dovranno tornare in campo domani per la finale di doppio, che giocheranno insieme contro le polacche Weronika Falkowska e Katarzyna Piter.
Dopo tre ore e 25 minuti, al termine della decima partita più lunga della stagione nel circuito WTA, Laura Siegemund ha raggiunto la prima semifinale dal 2019, la prima in assoluto sul duro. La tedesca, numero 153 del mondo, ha sconfitto Lucrezia Stefanini, numero 108, 76(5) 57 63.
Molto combattuto il primo set con almeno una palla break a disposizione della giocatrice in risposta dal quarto al nono game. La tedesca completa il primo break nel quinto game, Stefanini però recupera lo svantaggio nel gioco successivo e sale 4-3 dopo aver salvato un'ulteriore palla break. Siegemund, che ha affossato uno smash nell'ultimo punto del settimo game chiede l'intervento della fisioterapista. Nello spiegare il suo problema si tocca il fianco, la parte alta della coscia sinistra. Al rientro stecca un diritto in uscita dal servizio, subisce la profondità dell'azzurra e perde ancora il servizio: sulla palla break commette il terzo doppio fallo della partita.
Molto combattuto il primo set con almeno una palla break a disposizione della giocatrice in risposta dal quarto al nono game. La tedesca completa il primo break nel quinto game, Stefanini però recupera lo svantaggio nel gioco successivo e sale 4-3 dopo aver salvato un'ulteriore palla break.
Siegemund, che ha affossato uno smash nell'ultimo punto del settimo game chiede l'intervento della fisioterapista. Nello spiegare il suo problema si tocca il fianco, la parte alta della coscia sinistra. Al rientro stecca un diritto in uscita dal servizio, subisce la profondità dell'azzurra e perde ancora il servizio: sulla palla break commette il terzo doppio fallo della partita.
La tensione tradisce anche Stefanini che sul 5-3 40-30, al suo primo set point, incappa nel suo secondo doppio fallo, preludio al break subito un paio di punti più in là. Nel primo set serve tante prime l'azzurra, ma non ottiene mai un punto con la seconda. E finisce per cedere al tie-break al termine di un parziale sfiancante, durato quasi un'ora e mezza. Ma è brava a non farsi condizionare da quanto successo né dal pensiero di dover completare una maratona per poi eventualmente tornare in campo per la semifinale.
Lucrezia STEFANINI ???? vs Laura SIEGEMUND ???? 6:7, 7:5, 3:6#BNPParibasWarsawOpen #MDS #QF pic.twitter.com/1ucjPz5eiP
— BNP Paribas Warsaw Open (@BNPP_WarsawOpen) July 29, 2023