
Chiudi
L’ucraina dà una lezione alla francese, seconda favorita del seeding, centra i quarti e sente odore di “best ranking”: prossima avversaria la russa Samsonova (n.8), campionessa in carica. Vince anche Pegula
di Tiziana Tricarico | 04 agosto 2023
A volte ballare sull’orlo del precipizio fa bene. Sicuramente i tre match-point annullati all’esordio sul cemento di Washington ad Andreescu hanno regalato tanta convinzione a Marta Kostyuk, n.34 WTA, che al secondo turno ha liquidato 62 63, in appena 64 minuti di partita, la francese Caroline Garcia, n.6 del ranking e seconda favorita del seeding, centrando i quarti al “Mubadala Citi DC Open” (WTA 500 - montepremi 780.637 dollari).
Per la 21enne di Kiev, che aveva sempre perso nelle due sfide precedenti con la 39enne di Saint-Germain-en-Laye è la seconda vittoria di fila contro una top ten dopo quella con la greca Sakkari al primo turno di Wimbledon, lei che in precedenza aveva perso tutte le 14 sfide giocate contro le prime dieci del ranking.
What a PERFORMANCE ??@marta_kostyuk stuns No.2 seed Garcia in Washington, DC!#MubadalaCitiDCOpen pic.twitter.com/kfmWezq67R
— wta (@WTA) August 3, 2023
Kostyuk ha messo a referto 14 vincenti a fronte di 6 errori gratuiti (5 vincenti contro 23 gratuiti il bilancio di Garcia) ed ha annullato l’unica palla-break concessa (sesto gioco del primo set). Il rovescio è stato l’arma in più dell’ucraina, come quello vincente in risposta che le ha dato il break nel terzo game del primo set. Replicato da un altro slice lungolinea con il quale ha strappato la battuta alla francese anche nel terzo gioco del secondo set. Ma la 21enne di Kiev ha anche servito molto bene come testimonia il 17 su 20 punti vinti al servizio proprio nel secondo parziale. Per quanto riguarda Garcia, scesa in campo con la spalla destra incerottata, deve ritrovarsi in fretta visto che da qui a fine stagione deve confermare qualcosa come tremila punti.
Per Marta si tratta del quarto piazzamento tra le migliori otto in una stagione davvero importante per lei: a marzo ha conquistato il suo primo trofeo WTA sul cemento di Austin e grazie ai punti conquistati fin qui a Washington è già certa di ritoccare il “best ranking” (virtualmente è n.32).
Per assicurarsi l’ingresso in top 30 Kostyuk dovrà battere nei quarti la russa Ludmila Samsonova: la 24enne russa di Olenegorsk, n.18 del ranking ed 8 del seeding, campionessa in carica, su questi campi è in serie positiva da sette partite e nei primi due turni ha perso in tutto otto giochi. “Luda” ha vinto entrambi i precedenti - piuttosto combattuti - disputati al turno decisivo delle qualificazioni di Brisbane (cemento) e di Palermo (terra) sempre nel 2020.
Pass per i quarti strappato anche da Jessica Pegula, n.4 WTA e prima favorita del seeding: la 29enne di Buffalo, vincitrice di questo torneo nel 2019 (quando era un “International”), si è aggiudicata per 63 64, in un’ora e 23 minuti di gioco, il derby tutto americano contro Peyton Stearns, n.59 del ranking, ripescata in tabellone come lucky loser. Pegula si giocherà un posto nelle semifinali con l’ucraina Elina Svitolina, n.27 del ranking. Il bilancio dei precedenti, tutti disputati sul cemento all’aperto e datati 2021, recita 2-1 per l’americana che ha vinto proprio gli ultimi due.
Rinviato a venerdì a causa del maltempo l’ultimo ottavo, quello tra la greca Maria Sakkari, n.9 del ranking e 4 del seeding, e la canadese Leylah Fernandez, n.21 WTA: chi vince tornerà in campo dopo qualche ora per affrontare nei quarti la statunitense Madison Keys, n.16 del ranking e 7 del seeding.