-
Wta

Indian Wells: Swiatek in finale contro Sakkari

La prima semifinale premia la numero 1 del mondo Iga Swiatek, facile vincitrice per 62 61 dell'ucraina Maria Kostyuk. Nella seconda semifinale successo di Maria Sakkari su Coco Gauff per 64 67 62.

di | 16 marzo 2024

Le due finaliste di Indian Wells sono la numero 1 del mondo Iga Swiatek e la numero 9 Maria Sakkari. La polacca ha lasciato appena 3 game all'ucraina Maria Kostyuk, superata nettamente per 62 61, la greca invece ha avuto la meglio in tre set della statunitense Coco Gauf, numero 3 del ranking, per 64 67 62.
Il compitino delle Swiatek è stato decisamente semplice; la polacca è rimasta in campo appena 69 minuti ma già dopo tre quarti d'ora si è trovata avanti un set e un break. L'ucraina, al debutto in una semifinale Masters 1000, ha commesso 15 errori gratuiti nel solo primo set e dopo aver ceduto la battuta per la quarta volta nel match ha chiesto l'intervento del fisio per un problema al piede, ma senza poter invertire l'andamento del match, terminato poco dopo senza ulteriori sussulti. Nel corso del match la Swiatek non ha concesso neppure una palla break cedendo complessivamente appena 10 punti in 7 turni di battuta. Per la polacca di sono stati 14 vincenti e appena 6 errori gratuiti, per l'ucraina 17 vincenti ma 23 gratuiti.

Partita vera invece è stata la seconda semifinale vinta contro pronostico della greca Maria Sakkari sulla statunitense Coco Gauff. Il match è filato liscio senza palle break fino all'interruzione per pioggia sul 4-3 del primo set. Sul 4 pari la Sakkari si è procurata tre palle break consecutive sfruttando la quinta di un game cruciale che le ha permesso di portare a casa la prima frazione.
Nel secondo set la partita sembrava volgere al termine quando la Sakkari si è portata velocemente avanti 5-2 (con doppio break), arrivando per 3 volte al match point sul 5-4. Ma a questo punto è uscita tutta la grinta della Gauff che ha invertito l'andamento del match andando a prendersi quattro game consecutivi per l'approdo al set decisivo.

L'inerzia del match è rimasto in mano alla Gauf fino alla doppia occasione di break nel terzo game. Ma una volta mancate le occasioni di salire avanti 2-1 e servizio, l'americana si è staccata e la rivale è volata indisturbata verso il traguardo.
A decidere la sfida è stata soprattutto il modo con cui la Sakkari ha giocato i punti importanti. La greca ha trasformato 6 delle 12 palle break avute, mentre la Gauf sono 3 su 14.
Per la Sakkari la finale di domenica sarà la seconda finale a Indian Wells (la quarta nei 1000), rivincita di quella persa proprio contro la Swiatek nel 2022 per 64 61. I confronti dirette tra le due sono 5 con 2 successi per la greca e 3 per la polacca. La Sakkari ha vinto le prime 2 sfide nei quarti al Roland Garros 2021 (64 64) e in semifinale a Ostrava 2021 (64 75), la Swiatek invece ha vinto le ultime tre: alle Wta Finals del 2021 (63 64), in semifinale a Doha 2022 (64 63) e appunto nella finale di Indian Wells 2022 (64 61).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti