-
Slam

Wimbledon uomini e donne: l'Italia in corsa negli ottavi. I precedenti

Per la quarta volta l'Italia avrà almeno un rappresentante in singolare maschile e una in singolare femminile a Wimbledon. Ecco quando è successo in passato

di | 06 luglio 2024

Jannik Sinner giocherà gli ottavi a Wimbledon per il terzo anno consecutivo. Lorenzo Musetti invece li giocherà per la prima volta a Wimbledon, la terza in uno Slam. Jasmine Paolini per la terza volta di fila in stagione, e complessivamente in carriera, in un major.

Tre è il numero perfetto per l'Italia, non certo abituata a poter vantare almeno un giocatore e una giocatrice contemporaneamente ancora in corsa al quarto turno ai Championships in singolare maschile e femminile. E' successo infatti solo tre volte nell'intera storia del torneo prima di quest'anno.

Nel 1933 arrivano agli ottavi Giorgio De Stefani e Lucia Valerio. De Stefani, veronese di nascita, proprio quell'anno è diventato il numero uno del tennis italiano, posizione che ha mantenuto fino al 1936. Mancino autodidatta, primo tennista ad usare due colpi di diritto, ha perso negli ottavi contro il giapponese Satoh.

Valerio, robusta dominatrice del tennis italiano per un decennio, è diventata invece la prima azzurra nei quarti a Wimbledon prima di cedere contro Dorothy Round.

Nel 1965 arrivano agli ottavi Nicola Pietrangeli, cinque anni prima primo italiano in semifinale ai Championships, e Lea Pericoli, per la prima volta così avanti a Wimbledon (avrebbe poi giocato altri due ottavi nel 1967 e 1970). In quell'edizione Pietrangeli e Pericoli sono stati sconfitti rispettivamente da Allen Fox e Lesley Turner.

L'ultimo precedente rimane particolarmente significativo. E' il 2013, e l'Italia eguaglia il record di presenze negli ottavi in singolare femminile, ben 3 come nel 2012. Centrano il quarto turno Karin Knapp (battuta dalla futura campionessa Marion Bartoli), Flavia Pennetta (sconfitta dalla belga Kirsten Flipkens) e Roberta Vinci (battuta da Li Na). In singolare maschile, è Andreas Seppi a superare la prima settimana del torneo, ma negli ottavi si scontra con l'argentino Juan Martin Del Potro che mette fine al suo percorso sull'erba londinese.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti