
Chiudi
Il programma della seconda giornata allo US Open. Come seguire gli incontri su SuperTennis, sull'HbbTV e su SuperTenniX
29 agosto 2023
Sette italiani, quattro uomini e tre donne, in campo nella seconda giornata dello US Open. E' il giorno dell'esordio per Jannik Sinner e Matteo Berrettini, per Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi, Lucia Bronzetti, Martina Trevisan e Camila Giorgi che affronta Jessica Pegula nel primo turno di lusso di singolare femminile sull'Arthur Ashe Stadium.
GLI ITALIANI IN CAMPO
Primo match 17 ora italiana - Campo 5
M.Berrettini vs [29]U.Humbert (FRA)
Primo match dalle 17 - Campo 14
M.Arnaldi vs J.Kubler (AUS)
Secondo match dalle 17 - Campo 14
M.Trevisan vs Y.Putintseva (KAZ)
Secondo match dalle 18 ora italiana - Arthur Ashe Stadium
C.Giorgi vs [3]J.Pegula (USA)
Quarto match dalle 17 - Campo 13
L.Bronzetti vs [12]B.Krejcikova (CZE)
Quarto match dalle 17 - Campo 6
L.Sonego vs N.Moreno de Alboran (USA)
Primo match sessione serale, dall'1 ora italiana - Louis Armstrong Stadium
[6]J.Sinner vs Y.Hanfmann (GER)
Tanti i motivi di interesse della seconda giornata. Debutta Carlos Alcaraz, il più giovane a disputare lo US Open da testa di serie numero 1 dai tempi di Ashley Cooper nel 1957. Il murciano chiuderà la sessione serale contro il tedesco Dominic Koepfer.
Apre il programma sull'Arthur Ashe Daniil Medvedev, uno dei dieci campioni diversi allo US Open negli ultimi quindici anni. Il moscovita è il giocatore con più partite e più titoli vinti, e con più finali disputate, sul duro nel circuito ATP dal 2018. La testa di serie numero 3 affronta l'ungherese Attila Balasz. In sessione serale sull'Arthur Ashe anche Venus Williams contro Greet Minnen, belga subentrata all'ex numero 2 del mondo Paula Badosa che ha annunciato di aver chiuso in anticipo il 2023 per i problemi alla schiena.
Potrebbe essere anche il giorno dell'addio al tennis di John Isner, che gioca contro l'argentino Facundo Diaz Acosta sul Louis Armstrong. Lo statunitense ha annunciato il suo addio al tennis dopo lo US Open dopo una carriera lunga 17 anni. Isner ha vinto 16 titoli ATP, il più prestigioso al Masters 1000 di Miami del 2018, e ha chiuso dieci stagioni consecutive in Top 20.
Promettono spettacolo anche Murray-Moutet, Wawrinka-Nishioka, Fernandez-Alexandrova. Rublev ha invece cambiato avversario, non più il finlandese Emil Ruusuvuori che si è ritirato ma il francese Cazaux.
Questo il programma di massima su SuperTennis di martedì 29 agosto:
17:00 - LIVE US Open - Matteo BERRETTINI (ITA) vs Ugo HUMBERT (FRA)
a seguire - LIVE US Open - Camila GIORGI (ITA) vs Jessika PEGULA (USA)
a seguire - LIVE US Open - Stan WAWRINKA (SUI) vs Yoshihito NISHIOKA (JPN)
a seguire - LIVE US Open - Lorenzo SONEGO (ITA) vs Nicolas MORENO DE ALBORAN (USA)
00:30 - Supertennis Today
01:00 - LIVE US Open - Jannik SINNER (ITA) vs Yannick HANFMANN (GER)
a seguire - LIVE US Open - Carlos ALCARAZ (ESP) vs Dominik KORPFER (GER)
Sulla piattaforma streaming SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP e fruibile dietro sottoscrizione di un abbonamento per gli altri, si potranno seguire senza interruzione gli incontri sull'Arthur Ashe Stadium, sul Louis Armstrong, sul Grandstand, sui campi 17, 5, 13, 6 e 14.
Sulle smart tv abilitate, soltanto per chi guarda SuperTennis su digitale terrestre al canale 64 (dunque non su Tivusat o Sky), sono disponibili altri tre canali attraverso la tecnologia HbbTV. Ecco il palinsesto di massima di questi canali, soggetto a modifiche in relazione all'andamento degli incontri: