-
Slam

US Open 2023 su SuperTennis, la guida completa: orari, programmazione, come seguirli

Tutto quello che c'è da sapere sullo US Open 2023, che saranno trasmessi per la prima volta nella storia su SuperTennis in chiaro, gratis e per tutti. La guida per non perdersi nulla sul canale e su SuperTenniX

di | 20 agosto 2023

Us Open a Flushing Meadows

null

Il 22 agosto scatteranno le qualificazioni dello US Open che dopo oltre trent'anni di trasmissione sulle pay-tv si potrà seguire in chiaro, gratis e per tutti, in Italia grazie a SuperTennis. Il nostro canale trasmetterà i match più importanti sia in diretta che in differita nell’arco delle 24 ore, mentre, in aggiunta, la piattaforma digitale SuperTenniX darà ai tesserati FITP e ai propri abbonati la possibilità di vedere tutte le partite del torneo in streaming.

Per i possessori di Smart TV l'offerta si arricchisce grazie all'HbbTV, acronimo di Hybrid Broadcast Broadband TV. Premendo il tasto verde del telecomando, si aprirà una schermata mosaico (in gergo landing page) nella quale lo spettatore – con l’ausilio delle frecce presenti sul telecomando – potrà spostarsi per selezionare altri tre campi oltre a quello in quel momento trasmesso in diretta sul canale.

Ecco allora tutto quello che c'è da sapere sull'ultimo Slam della stagione e sulla programmazione di SuperTennis in occasione dello US Open 2023.

C64488BF-E567-459E-BEE3-044C27C3A1CC
Play

Quando si gioca lo US Open?

Gli incontri dei tabelloni di qualificazione si giocano dal 22 al 25 agosto. I giocatori devono superare tre turni per accedere al main draw, in programma dal 28 agosto al 10 settembre, giorno della finale di singolare maschile. La finale di singolare femminile si giocherà invece sabato 9 agosto.

A che ora si gioca?

Le sessioni diurne iniziano alle 17 ora italiana, le sessioni serali invece all'una della notte. Le due finali sono in programma alle 22 ora italiana. Questa la programmazione del torneo:

28 e 29 agosto - primo turno maschile e femminile
30 e 31 agosto - secondo turno maschile e femminile
1 e 2 settembre - terzo turno maschile e femminile
3 e 4 settembre - ottavi maschili e femminili
5 e 6 settembre -quarti maschili e femminili (17.00 e 1.00 ora italiana)
7 settembre - semifinali femminili (1.00 ora italiana)
8 settembre - semifinali maschili (21 e 1.00 ora italiana)
9 settembre - finale femminile (22.00 ora italiana)
10 settembre - finale maschile (22.00 ora italiana)

Chi giocherà lo US Open?

Guidano le entry list i due numeri 1 del mondo Iga Swiatek e Carlos Alcaraz. Nel tabellone maschile lo spagnolo, vincitore a Wimbledon, torna da campione in carica. Ripartirà a Flushing Meadows il duello per il posto di numero 1 del mondo con Novak Djokovic, assente l'anno scorso, che dunque può aggiungere fino a 2000 punti.

Nel singolare femminile Swiatek, campionessa in carica, punta al quinto titolo Slam in carriera. Sognano in grande anche la campionessa di Wimbledon Marketa Vondrousova e la vincitrice dell'Australian Open Aryna Sabalenka. C'è curiosità anche per le wild card Venus Williams e Caroline Wozniacki.

ENTRY LIST MASCHILE

ENTRY LIST FEMMINILE

Quali italiani saranno nel main draw?

Undici italiani, sei uomini e cinque donne, figurano nell'entry list dello US Open. 

  • Singolare maschile: Jannik Sinner, numero 8; Lorenzo Musetti, 16; Matteo Berrettini, 32; Lorenzo Sonego, 42;  Matteo Arnaldi, 75; Marco Cecchinato, 95;
  • Singolare femminile:  Elisabetta Cocciaretto, 42; Camila Giorgi, 50; Jasmine Paolini, 52; Lucia Bronzetti, 53; Martina Trevisan, 75.
BE62D2E2-F2A0-4773-8812-36CCEAEEFDD8
Play

Quali sono i campioni da record allo US Open?

Nell'era Open, i più vincenti in singolare maschile sono lo svizzero Roger Federer, gli statunitensi Pete Sampras e Jimmy Connors (5 titoli). In singolare femminile, invece, il record spetta a Chris Evert e Serena Williams che hanno trionfato sei volte.

Questi invece i primatisti all-time:

Singolare maschile - 7 Bill Tilden    (1920-25, ‘29), Bill Larned (1901-02, 1907-11),  Richard Sears (1881-87)
Singolare femminile - 8 Molla Bjurstedt Mallory (1915-18, ‘20-22, ‘26)
Coppie doppio maschile - 5  Bob Bryan/Mike Bryan (2005, ‘08, ’10, ‘12, '14), Richard Sears/James Dwight (1882-84, ‘86-87)
Coppie doppio femminile - 12 A. Louise Brough/Margaret O. duPont     (1942-50, ’55-57)

Ecco invece i campioni più giovani in singolare:

Uomini: Pete Sampras 1990, 19 anni e 28 giorni
Donne: Tracy Austin 1979, 16 anni 8 mesi 28 giorni

Infine, questi i vincitori più anziani:
Uomini: William Larned 1911, 38 anni 8 mesi e 3 giorni
Donne: Molla Bjurstedt Mallory 1926, 42 anni 5 mesi e 27 giorni

Qui tutti i record nella storia dello US Open.

Quale sarà il montepremi dello US Open 2023?

Lo US Open 2023 metterà in palio complessivamente 65 milioni di dollari, cinque in più rispetto all'esizione del 2022.  

I vincitori dei tornei di singolare riceveranno un assegno di 3 milioni di dollari: siamo lontani dai 3,9 milioni vinti da Nadal e Andreescu, campioni nell'edizione 2019 (la cifra più alta mai guadagnata da un vincitore nella storia del torneo). Aumentati anche gli assegni per chi perde nei primi turni. Questo il dettaglio dei montepremi, turno per turno, per i tornei di singolare maschile e femminile:

Campione: 3.000.000 dollari
Finalista: 1.500.000 dollari
Semifinalista: 775.000 dollari
Quarti: 455.000 dollari
Quarto turno (ottavi): 284.000 dollari
Terzo turno: 191.000 dollari
Secondo turno: 123.000 dollari
Primo turno: 81.500 dollari

Quale sarà la programmazione di SuperTennis per lo US Open 2023?

Gli Us Open saranno trasmessi su SuperTennis fin dalle qualificazioni (22-25 agosto, gli italiani sul canale e almeno tre campi al giorno su SuperTenniX). 

Da lunedi 28 partono i main draw. SuperTennis trasmetterà l’ultimo slam dell’anno sia sul canale lineare sia attraverso la tecnologia Hbbtv che permetterà, per i possessori di smart tv sul digitale terrestre, di accedere a altri 3 campi contemporaneamente. Questi ulteriori tre canali rimarranno accesi 24 ore su 24: una volta finiti i live inizierà infatti una programmazione di differite, esattamente come sul canale lineare. 

Su SupertenniX, poi, infatti andranno in onda fino a 8 campi live contemporaneamente. Sulla piattaforma streaming saranno disponibili on demand i principali match, gli highlights, le interviste e tanti contenuti esclusivi. E’ un’offerta mai vista in chiaro in Italia per un torneo dello Slam.

La programmazione inizierà alle 13.30 con SuperTennis Today Speciale Us Open, uno studio di 30 minuti per raccontare e commentare i principali temi della giornata e rivedere i tre colpi migliori nella Tennis Parade dedicata.

Alle 16.45, poi, un secondo studio con l'altra grande novità di quest'anno, la presenza di Barbara Rossi come ospite fisso. E' l'occasione per presentare la giornata che sta per iniziare insieme agli inviati a New York Giorgio Spalluto e Diego Nargiso. Poi spazio allo spettacolo da Flushing Meadows. Buon divertimento a tutti. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti