-
Slam

US Open: Sabalenka, rimonta da record! Sfiderà Gauff nella miglior finale possibile

Sabalenka ribalta la semifinale contro Keys dopo essere stata a un game dalla sconfitta e raggiunge allo US Open la seconda finale Slam della stagione e della carriera dopo l'Australian Open

08 settembre 2023

Aryna Sabalenka festeggia la qualificazione alla finale dello US Open (Getty Images)

Aryna Sabalenka festeggia la qualificazione alla finale dello US Open (Getty Images)

Ha vinto in rimonta il match del torneo contro Madison Keys, 06 76(1) 76(5). Aryna Sabalenka si è guadagnata così la seconda finale Slam in carriera come preludio al suo giorno di gloria, lunedì 11 settembre, quando ufficialmente sarà la nuova numero 1 del mondo WTA. E' una vittoria speciale almeno per altri due motivi. Primo, perché le permette di raggiungere per la prima volta in carriera le 50 vittorie nel circuito maggiore in una singola stagione. Secondo, perché la rende la terza giocatrice nell'era Open a vincere una semifinale Slam dopo aver perso il primo set 6-0. Prima di lei ci erano riuscite solo Steffi Graf (contro Arantxa Sanchez-Vicario nel 1992 al Roland Garros) e Ana Ivanovic (contro Daniela Hantuchova nel 2008 all'Australian Open).

Con queste premesse Aryna Sabalenka si prepara a sfidare Cori Gauff in quella che, alla luce delle premesse e delle semifinaliste, è la miglior finale possibile per lo US Open. Appuntamento sabato alle 22 ora italiana, in diretta e in esclusiva, in chiaro, su SuperTennis.

Gauff, più giovane finalista Flushing Meadows dal 1999 (Serena Williams) e più precoce multi-finalista Slam dopo Maria Sharapova (Wimbledon 2004-US Open 2006), avrà di fronte la giocatrice più continua negli Slam nell'ultimo anno. Dallo US Open 2022,  quando perse in semifinale contro Iga Swiatek, è sempre arrivata in semifinale in tutti i major. E' la prima ad aver raggiunto le semifinali in tutti i major nel corso di una singola stagione dal 2016, quando ci riuscì Serena Williams. 

E032E305-EFC9-4502-A1B4-A21E879F0F11
Play

La campionessa dell'Australian Open 2023, sempre sconfitta nelle altre cinque semifinali Slam giocate, sembrava avviata a una nuova delusione contro Keys, nella sfida fra due delle sei giocatrici in attività con almeno sei semifinali all'attivo nei major.

La statunitense, finalista allo US Open 2017, ha scelto di aggiungere al suo staff il fidanzato Bjorn Fratangelo, formalmente ancora in attività (numero 683 nel ranking ATP) ma a causa di una lunghissima serie di infortuni ormai dedito più al ruolo di coach. Una scelta che sta funzionando, per entrambi.

Spinta dal suo primo tifoso, Keys è arrivata a un game dalla vittoria sul 60 53, poi Sabalenka ha ribaltato la partita. Dopo due ore e 32 minuti di tennis di alto livello, ha firmato il suo terzo successo in quattro confronti diretti.

In finale, proverà a pareggiare il bilancio contro Gauff, oggi avanti 3-2. L'ultimo precedente le lascia più di qualche ragione per sorridere. Ai quarti a Indian Wells, infatti, Sabalenka vinse 64 60. Ma Gauff da Wimbledon ha aggiunto allo staff Brad Gilbert, ha lavorato tanto sul diritto e vinto 17 delle ultime 18 partite giocate. Lo spettacolo è assicurato. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti